Il 25 marzo 2025, Giangi Milesi, presidente della Confederazione Parkinson Italia, ha condiviso una riflessione profonda sul significato della malattia di Parkinson durante la presentazione del documentario “Dialoghi con Mr. Parkinson”. Questo progetto, sostenuto da Zambon, è stato realizzato in occasione della Giornata mondiale del Parkinson, che si celebra l’11 aprile. Il film si propone di educare e sensibilizzare sia i pazienti che i caregiver riguardo a questa patologia complessa.
La narrazione di giangi milesi
La narrazione di Milesi mette in luce come le persone affette da Parkinson tendano a “personificare” la malattia, descrivendola come un avversario che gioca una partita a scacchi con loro. “Senti proprio la sua aggressione”, ha affermato, sottolineando come ogni giorno possa portare con sé nuove sfide e dolori. Questa personificazione, secondo Milesi, non è solo un modo per affrontare il malessere, ma diventa un potente strumento educativo. “Rendiamo la malattia quasi viva, come se avesse una volontà propria”, ha aggiunto, evidenziando l’importanza di combattere la malattia con la conoscenza e la resilienza.
Il ruolo dei caregiver
Il documentario non si limita a rappresentare le esperienze dei pazienti, ma include anche i caregiver, che subiscono un impatto significativo dalla diagnosi. Milesi ha sottolineato che il giorno in cui viene diagnosticata la malattia, entrambi, paziente e caregiver, ricevono una “bastonata in testa”. Il film mostra storie di persone colpite da Parkinson, sia in età avanzata che giovanile, e presenta anche testimonianze di figure illustri come il giornalista Mollica e il professor Calabresi del Policlinico Gemelli, che offrono una prospettiva esperta sulla malattia.
L’impegno di giangi milesi
L’impegno di Milesi va oltre la semplice narrazione. “Mi sono impegnato a combattere la sofferenza delle persone con Parkinson e dei loro familiari”, ha dichiarato, sottolineando il ruolo fondamentale dei pazienti nella lotta contro il dolore. La sua missione è quella di creare una rete di supporto per chi vive con questa malattia, conferendo così un nuovo significato alla sua vita.
Un faro di speranza
Il documentario “Dialoghi con Mr. Parkinson” si propone di essere un faro di speranza e conoscenza, promuovendo una maggiore comprensione della malattia e delle sue implicazioni. Con l’intento di educare e informare, questa iniziativa rappresenta un passo importante nella lotta contro il Parkinson e nel supporto a chi ne è colpito.
