La salute mentale delle madri è un tema di crescente rilevanza, con stime che indicano che una mamma su cinque potrebbe trovarsi a fronteggiare difficoltà significative prima e dopo la nascita del proprio bambino. La depressione perinatale si manifesta attraverso sintomi quali ansia, inappetenza, insonnia e un profondo senso di inadeguatezza. Queste condizioni, purtroppo, continuano a essere sottovalutate. In occasione della Giornata mondiale della salute mentale materna, che si celebra il 7 maggio e nel corso di tutto il mese, il Centro Alma Res, specializzato nella medicina della riproduzione, offre un’importante iniziativa. Le pazienti che affrontano il complesso percorso della procreazione medicalmente assistita possono accedere a un supporto psicologico gratuito, disponibile dall’inizio alla fine del trattamento. Questa iniziativa mira a preparare le donne ad affrontare le fluttuazioni emotive che possono sorgere con l’arrivo del neonato.
Iniziative di supporto per neomamme e neogenitori
Per mantenere alta l’attenzione verso le sfide che affrontano le neomamme e i neogenitori, il Centro Alma Res ha avviato una serie di corsi preparto. Questi corsi, realizzati grazie alla sinergia tra ostetriche e psicologi, sono progettati per fornire conoscenze e consapevolezze necessarie per affrontare questa nuova fase della vita. Gli incontri si concentrano su aspetti sia organizzativi che emotivi, preparando i genitori ad affrontare le responsabilità legate alla cura di un neonato. Durante questi corsi, i partecipanti possono esplorare tematiche come la gestione dello stress, l’importanza della comunicazione tra partner e le strategie per mantenere un equilibrio emotivo durante i primi mesi di vita del bambino.
Queste iniziative rappresentano un passo importante verso il riconoscimento e il supporto della salute mentale durante il periodo perinatale. L’obiettivo è quello di creare un ambiente di sostegno e comprensione, in cui le madri e i padri possano sentirsi accolti e supportati nel loro nuovo ruolo. La consapevolezza delle sfide che possono sorgere in questo periodo cruciale è fondamentale per garantire un inizio sereno e positivo per la famiglia.
