L’Assemblea dei soci di Sport e Salute ha ufficialmente approvato il bilancio d’esercizio per l’anno 2024 durante un incontro tenutosi il 7 maggio 2025. Questo importante passo è stato convalidato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani, sottolineando l’importanza e la trasparenza della gestione finanziaria dell’ente.
Il bilancio ha riportato un utile netto di circa 3,9 milioni di euro, precisamente 3.940.399,00 euro. Questo risultato positivo non solo testimonia la solidità economica della società, ma evidenzia anche una continua e significativa crescita, che si è manifestata anche nel corso del 2024. La performance finanziaria ha contribuito ad accrescere il patrimonio netto aziendale, che al 31 dicembre 2024 ammonta a 49.825.612 euro.
Analisi del bilancio 2024
Il bilancio approvato dall’Assemblea dei soci di Sport e Salute riflette un andamento positivo e una gestione oculata delle risorse. L’utile di 3,9 milioni di euro rappresenta un segnale chiaro di crescita, soprattutto considerando il contesto economico attuale. Questo risultato è il frutto di strategie mirate e di un’attenta pianificazione finanziaria, che hanno permesso all’ente di affrontare le sfide del mercato con successo.
La società ha saputo ottimizzare le spese e incrementare le entrate, grazie anche a progetti e iniziative che hanno attratto investimenti e sponsorizzazioni. Il supporto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, insieme al Ministero per lo Sport e i Giovani, ha giocato un ruolo cruciale, garantendo un quadro normativo favorevole e incentivando la crescita del settore sportivo.
Inoltre, l’utile generato non solo contribuisce al rafforzamento del patrimonio netto, ma offre anche la possibilità di reinvestire in nuove iniziative e progetti, sostenendo così lo sviluppo di attività sportive e giovanili in Italia. L’attenzione alla sostenibilità e alla promozione dello sport come strumento di inclusione sociale rimane una priorità per l’ente.
Prospettive future
Guardando al futuro, Sport e Salute si propone di continuare su questa strada di crescita e innovazione. Con il bilancio 2024 come base solida, l’ente ha l’opportunità di espandere ulteriormente le proprie attività e di investire in progetti che possano avere un impatto positivo sul panorama sportivo italiano.
La gestione oculata delle risorse e il rafforzamento del patrimonio netto sono elementi chiave per affrontare le sfide future. Gli obiettivi includono l’incremento della partecipazione giovanile allo sport, la promozione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e l’implementazione di programmi che sostengano la salute e il benessere della popolazione.
L’approvazione del bilancio 2024 rappresenta un traguardo significativo per Sport e Salute, che si prepara a intraprendere un percorso di sviluppo e innovazione, sempre con l’obiettivo di promuovere i valori dello sport e del benessere in Italia.
