Aceti (Salutequità): “Il primo rapporto sulla realtà infermieristica come pietra miliare”

Il primo rapporto sulle professioni infermieristiche presenta sfide e opportunità per il settore, evidenziando l’importanza di investimenti e equità nell’accesso alle cure in Italia.

Il 12 maggio 2025, a Roma, è stato presentato il primo rapporto sulle **professioni** **infermieristiche**, un documento che segna un passo significativo per il **settore**. **Tonino Aceti**, presidente di **Salutequità**, ha sottolineato l’importanza di questo **report**, affermando che rappresenta una “pietra miliare” per la **professione**. Secondo **Aceti**, il **rapporto** offre la possibilità a tutti gli attori coinvolti, dagli **infermieri** ai decisori politici, di basare le proprie scelte su evidenze concrete.

Un professionista in evoluzione

Il **rapporto** evidenzia che la **professione** **infermieristica** ha raggiunto un grado di **maturità** notevole. **Aceti** ha osservato come molti **studenti** delle **scuole** superiori scelgano di iscriversi a corsi di **Scienze** **infermieristiche**, un segnale chiaro del crescente **prestigio** della **professione**. Tuttavia, il presidente di **Salutequità** ha messo in guardia sulle necessità di **investimenti** da parte delle **istituzioni** per sostenere questa **crescita**. Per mantenere l’efficacia del **Servizio** **sanitario** **nazionale**, è fondamentale affrontare questioni come le **retribuzioni**, le **competenze** e le **opportunità** di **carriera**.

**Aceti** ha sottolineato che gli **infermieri** rappresentano una colonna portante del **sistema** **sanitario** pubblico e che è essenziale migliorare le **condizioni** lavorative per attrarre nuovi **professionisti**. La **carenza** di **infermieri**, infatti, potrebbe compromettere la **qualità** del **servizio** **sanitario**, una situazione che non possiamo permetterci.

Equità e accesso alle cure

Un altro tema centrale emerso dal **rapporto** riguarda la **disponibilità** degli **infermieri** in tutte le **regioni** italiane. **Aceti** ha evidenziato che la mancanza di **personale** **infermieristico** adeguato in diverse aree del **paese** rappresenta un problema serio in termini di **equità** nell’accesso alle **cure**. Le **disparità** numeriche, di **competenze** e di **retribuzione** tra le varie **regioni** devono essere affrontate per garantire che tutti i **cittadini** possano ricevere **assistenza** di **qualità**, sia in ambito **ospedaliero** che **territoriale**.

Il presidente di **Salutequità** ha ribadito l’importanza di superare le **disuguaglianze** esistenti nel **settore**, sottolineando che l’**equità** deve essere una priorità anche nel contesto del **Servizio** **sanitario** **nazionale**. La questione dell’**equità** di **genere**, delle **progressioni** di **carriera** e del **bilanciamento** tra vita **professionale** e **privata** sono aspetti cruciali per il futuro della **professione** **infermieristica**.

La presentazione del **rapporto** ha quindi rappresentato un’occasione importante per riflettere sulle **sfide** e le **opportunità** che la **professione** **infermieristica** si trova ad affrontare nel panorama **sanitario** italiano.

Condivi su: