Ail Roma inaugura una nuova Casa per i pazienti dell’Ematologia al Policlinico Tor Vergata

Inaugurazione della Casa Ail ‘Residenza Oriana Daniello’ a Roma per accogliere pazienti ematologici non residenti, migliorando l’accesso alle cure e il benessere durante il trattamento.

Il 20 marzo 2025, l’Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma (Ail) di Roma inaugurerà la nuova Casa Ail ‘Residenza Oriana Daniello’, una struttura pensata per offrire accoglienza gratuita ai pazienti ematologici che non risiedono nella capitale e che ricevono cure presso l’Unità di Ematologia del Policlinico Tor Vergata. Questa iniziativa si inserisce in un contesto di crescente mobilità sanitaria verso Roma, dove la necessità di spazi di accoglienza per i pazienti ematologici è diventata sempre più pressante.

Inaugurazione della nuova residenza

L’inaugurazione della ‘Residenza Oriana Daniello’ si svolgerà alle ore 11.30 e vedrà la partecipazione di figure di spicco, tra cui il rettore dell’Università Tor Vergata, Nathan Levialdi Ghiron, e il commissario straordinario del Policlinico Tor Vergata, Isabella Mastrobuono. La nuova residenza si affianca a Casa Ail ‘Residenza Vanessa’, già attiva presso il Policlinico Umberto I, e rappresenta un passo significativo per rispondere alle esigenze di accoglienza dei pazienti che necessitano di trattamenti complessi e che spesso devono affrontare spostamenti da altre regioni.

Un servizio fondamentale per i pazienti ematologici

La creazione di spazi dedicati all’accoglienza dei pazienti ematologici non residenti è fondamentale, considerando che molte persone si trovano a dover viaggiare verso Roma per ricevere cure specialistiche. La residenza offre un ambiente confortevole e solidale, dove i pazienti possono sentirsi a casa durante il periodo del trattamento. Questo servizio non solo allevia le difficoltà logistiche, ma contribuisce anche al benessere psicologico dei pazienti e delle loro famiglie, che possono affrontare con maggiore serenità un momento così delicato della loro vita.

Il ruolo di Ail nella comunità

Ail, con la sua lunga storia di impegno e supporto ai pazienti ematologici, continua a svolgere un ruolo cruciale nella comunità. Attraverso iniziative come la ‘Residenza Oriana Daniello’, l’associazione si propone di migliorare la qualità della vita dei pazienti e di garantire loro un accesso più agevole alle cure. L’inaugurazione di questa nuova struttura rappresenta un importante traguardo per Ail e per tutti coloro che beneficeranno di questo servizio, sottolineando l’importanza della solidarietà e del supporto in ambito sanitario.

Condivi su: