Il 18 giugno 2025, il nutrizionista e gastroenterologo Luca Piretta, dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, ha sottolineato l’importanza delle carni bianche nella dieta umana. Secondo Piretta, questi alimenti offrono un apporto di proteine nobili ad alto valore biologico e contengono tutti gli aminoacidi essenziali necessari per l’organismo, che non può produrre autonomamente. Inoltre, le carni bianche sono ricche di vitamine del gruppo B, fondamentali per un corretto funzionamento del corpo. La loro leggerezza e facilità di digestione le rendono un’opzione ideale per una dieta equilibrata.
Analisi dell’importanza delle carni bianche
L’analisi è stata presentata in occasione dell’indagine “Italiani e carni bianche, tra falsi miti e nuovi food trend”, condotta da AstraRicerche in collaborazione con Unaitalia, l’associazione di riferimento per le carni avicole italiane. Piretta ha evidenziato che abbinare le carni bianche a cibi ricchi di vitamina C può migliorare l’assorbimento del ferro presente in esse. Infatti, il ferro nelle carni è in una forma poco biodisponibile, ma la vitamina C favorisce la sua trasformazione in una forma più facilmente assimilabile dall’organismo.
Associazione con altri alimenti
In aggiunta, l’esperto ha suggerito che l’associazione di carni bianche con alimenti contenenti bromelina, come l’ananas e la papaya, non solo migliora l’assorbimento del ferro, ma rende anche le carni più digeribili. Piretta ha rimarcato l’importanza di conoscere le giuste combinazioni alimentari per massimizzare i benefici nutrizionali.
Salute cardiovascolare e carni bianche
Un altro aspetto cruciale evidenziato da Piretta riguarda il legame tra le carni bianche e la salute cardiovascolare. Secondo studi scientifici internazionali, queste carni presentano un rischio ridotto di incidenza di malattie cardiovascolari rispetto ad altre tipologie di carne. Inoltre, sono considerate utili nella prevenzione di malattie tumorali e sono particolarmente vantaggiose per adolescenti e sportivi, poiché favoriscono l’aumento della massa muscolare. Anche per gli anziani, il consumo di carni bianche, ricche di proteine e povere di grassi, è essenziale per contrastare la perdita di massa muscolare, riducendo così il rischio di sarcopenia.
Scelta nutrizionale vantaggiosa
In sintesi, la scelta delle carni bianche, accompagnata da una corretta combinazione con altri alimenti, rappresenta un’opzione nutrizionale vantaggiosa per diverse fasce della popolazione, contribuendo a un’alimentazione sana e bilanciata.
