Il 19 maggio 2025, Milano ha ospitato il congresso annuale Nutrimi 2025, un evento dedicato ai professionisti del settore sanitario, incentrato sull’emergenza delle malattie metaboliche in Italia. Le proiezioni, supportate da dati provenienti dal Italian Barometer Obesity Report 2024 e dalla Sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità, evidenziano un aumento preoccupante dell’obesità tra i giovani adulti, con una percentuale che è salita dal 2,6% al 6,6% nel 2023. Questo incremento è accompagnato da una previsione di un aumento del diabete che potrebbe colpire il 10% della popolazione italiana entro il 2040.
Il contesto delle malattie metaboliche in Italia
L’analisi della situazione sanitaria attuale mette in risalto l’allarmante diffusione dell’obesità e delle malattie ad essa correlate. Secondo le stime, l’ipertensione colpisce il 67% delle persone in sovrappeso e il 87% di quelle obese. L’ipercolesterolemia, a sua volta, mostra una correlazione diretta con l’eccesso di peso, aumentando con l’aumento dell’indice di massa corporea. Questi dati non solo sollevano preoccupazioni per la salute pubblica, ma comportano anche un aumento dei costi sanitari per il sistema nazionale. È evidente che è necessario adottare misure efficaci per promuovere stili di vita sani e intervenire tempestivamente per contrastare questa tendenza.
Nutrimi 2025: un congresso per il futuro della salute
Nutrimi 2025 ha rappresentato un’importante piattaforma di discussione per i professionisti della salute, con un focus su soluzioni pratiche e scientificamente supportate per la gestione del peso e del colesterolo. Tra i partecipanti, Nutrition & Santé ha presentato il suo ampio portfolio di prodotti, progettati per affrontare le sfide legate alla salute metabolica. L’azienda ha evidenziato la sua missione di promuovere il benessere attraverso un’alimentazione salutistica, sottolineando l’importanza di un approccio integrato per il miglioramento della salute dei pazienti.
Durante il congresso, è stata anche condotta un’indagine in collaborazione con Nutrimi, coinvolgendo oltre 300 professionisti del settore. I risultati hanno rivelato un crescente bisogno di soluzioni accreditate e approfondimenti scientifici per migliorare la gestione metabolica. Maurizio Roberti, Direttore Marketing di Nutrition & Santé Italia, ha dichiarato: “Il nostro impegno è fornire ai professionisti un set completo di soluzioni scientificamente supportate, per affrontare con efficacia le sfide metaboliche quotidiane.” Questo sottolinea l’importanza di eventi come Nutrimi, che offrono opportunità di confronto e collaborazione tra esperti del settore.
La crescente incidenza delle malattie metaboliche in Italia richiede un’attenzione costante e l’implementazione di strategie efficaci. Nutrimi 2025 ha rappresentato un passo significativo verso la sensibilizzazione e la formazione dei professionisti della salute, affinché possano attuare interventi mirati e informati, contribuendo così a migliorare il benessere della popolazione.
