Una recente indagine condotta da NutriMi, il Forum di nutrizione pratica, ha rivelato che oltre il 70% dei nutrizionisti italiani raccomanda la pasta di grano duro Senatore Cappelli per i pazienti con disturbi gastrointestinali. Questo studio, commissionato da Le stagioni d’Italia e realizzato su un campione di oltre 300 professionisti, ha evidenziato come questa varietà di pasta possa contribuire a una migliore digeribilità e a un minore impatto su sintomi quali gonfiore, pesantezza e crampi. I risultati sono stati confermati da più della metà dei pazienti che hanno partecipato all’indagine.
Benefici della pasta Senatore Cappelli
Il 30 maggio 2025, il gastroenterologo Luca Piretta, che ha preso parte alla 19ª edizione del congresso Nutrimi, ha sottolineato i vantaggi nutrizionali offerti dalla pasta Senatore Cappelli. Questa pasta è ricca di fibre alimentari, proteine e composti bioattivi come i polifenoli, che possono favorire il senso di sazietà e il benessere intestinale. Tali elementi sono fondamentali per mantenere una dieta equilibrata e consapevole.
La pasta Senatore Cappelli si distingue per il suo profilo nutrizionale, essendo una varietà di grano duro selezionata in Italia nel primo Novecento. Secondo uno studio clinico condotto nel 2019 dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, i soggetti con sensibilità al glutine non celiaca hanno registrato una significativa riduzione dei sintomi intestinali e extra-intestinali dopo aver consumato questa pasta, rispetto alla pasta standard.
Disturbi gastrointestinali in Italia
In Italia, le stime epidemiologiche indicano che tra il 20% e il 25% della popolazione soffre di disturbi gastrointestinali funzionali, come la sindrome dell’intestino irritabile (Ibs). Inoltre, tra il 6% e il 13% degli italiani presenta sensibilità al glutine non celiaca (Ncgs), una condizione caratterizzata da sintomi digestivi legati al glutine senza i marcatori diagnostici della celiachia. Queste statistiche non sorprendono, considerando che il consumo di pasta in Italia è di circa 23 kg a testa ogni anno, con un italiano su tre che la consuma quotidianamente.
In questo contesto, la pasta Senatore Cappelli emerge come una scelta vantaggiosa per chi cerca di migliorare il proprio benessere digestivo. La sua composizione, ricca di fibre e composti bioattivi, è apprezzata per il suo potenziale nel migliorare la salute intestinale e nel favorire il senso di sazietà.
La crescente attenzione verso una dieta sana e bilanciata ha reso la pasta Senatore Cappelli un alimento sempre più richiesto, non solo per il suo sapore, ma anche per i suoi benefici nutrizionali.
