Alimenti: uno studio rivela che le barrette proteiche al collagene raddoppiano il calo di peso

Lo studio presentato al Congresso europeo sull’obesità suggerisce che le barrette proteiche al collagene possono raddoppiare la perdita di peso rispetto alle diete tradizionali.

Il 13 maggio 2025, durante il Congresso europeo sull’obesità (Eco 2025) che si svolge a Malaga, in Spagna, è stato presentato uno studio innovativo che suggerisce un metodo efficace per incrementare la perdita di peso attraverso l’assunzione di barrette proteiche arricchite con collagene. Questa proteina, nota per il suo ruolo nel tessuto connettivo, potrebbe rivelarsi un alleato prezioso per chi desidera dimagrire, offrendo risultati sorprendenti rispetto a diete tradizionali.

La ricerca sul collagene

La ricerca, guidata da un team di scienziati spagnoli, ha dimostrato che l’inclusione di barrette proteiche al collagene nella dieta può portare a una riduzione del peso doppia rispetto a chi non le consuma. L’autrice principale dello studio, la dottoressa Paola Mogna-Peláez dell’Università di Navarra, ha sottolineato l’importanza di questo approccio, evidenziando come il collagene sia facilmente reperibile e privo di effetti collaterali noti. “Molti farmaci per la perdita di peso sono costosi. Volevamo esplorare il potenziale del collagene, un composto familiare al pubblico e accessibile”, ha spiegato la ricercatrice.

Dettagli dello studio clinico

Per approfondire questa tematica, è stato condotto uno studio clinico randomizzato della durata di 12 settimane, coinvolgendo 64 partecipanti di età compresa tra 20 e 65 anni, con sovrappeso o obesità. I partecipanti, suddivisi in due gruppi, hanno ricevuto consigli alimentari basati sulla dieta mediterranea. A metà di loro è stato chiesto di assumere una barretta al cioccolato contenente 10 grammi di collagene prima dei pasti principali, accompagnata da un bicchiere d’acqua. Il collagene utilizzato era di origine bovina e trattato per aumentare la sua capacità di assorbire acqua, favorendo un aumento di volume nello stomaco.

Risultati significativi

I risultati ottenuti dopo 12 settimane sono stati sorprendenti. I partecipanti che hanno consumato le barrette al collagene hanno perso in media 3 kg, rispetto ai 1,5 kg del gruppo di controllo. Nonostante entrambi i gruppi avessero un apporto calorico simile, il gruppo del collagene ha mostrato una diminuzione della pressione sanguigna e una riduzione della circonferenza vita. Inoltre, l’indice di massa corporea è diminuito maggiormente nel gruppo che ha assunto collagene, suggerendo un miglioramento della composizione corporea.

Effetti sul senso di sazietà

Un altro aspetto interessante emerso dallo studio riguarda il senso di sazietà. I partecipanti che hanno consumato collagene si sono dichiarati meno affamati e più sazi rispetto al gruppo di controllo. I livelli di leptina, ormone che regola la sazietà, sono stati superiori nel gruppo del collagene alla fine dello studio. Inoltre, l’integratore ha mostrato la capacità di gonfiarsi notevolmente nello stomaco, contribuendo a una sensazione di pienezza duratura.

Prospettive future

La dottoressa Mogna-Peláez ha concluso affermando che i risultati indicano come il collagene, espandendosi nello stomaco, possa ridurre l’appetito e promuovere la perdita di peso. I ricercatori stanno ora progettando uno studio più ampio per esplorare ulteriormente i meccanismi d’azione del collagene, in particolare in relazione alla composizione della flora batterica intestinale, un fattore che potrebbe influenzare il controllo dell’appetito e la gestione del peso.

Condivi su: