La ASL Roma 3 ha programmato per il 25 maggio 2025 l’Open Day intitolato “Le Rose di Maggio”, un’iniziativa focalizzata sulla prevenzione dei tumori. Questo evento, che si svolgerà dalle 9 alle 18, offrirà ai cittadini l’opportunità di accedere a screening gratuiti in tre diverse strutture: la Casa della Salute di Ostia, il Poliambulatorio di Fiumicino e il Poliambulatorio di Roma.
Screening gratuiti per la popolazione
Durante l’Open Day, i partecipanti potranno sottoporsi a vari tipi di screening. Sono previsti controlli per il colon-retto riservati a uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 74 anni, oltre a screening per la cervice per donne tra i 25 e i 64 anni e per la mammella per donne tra i 50 e i 74 anni. Inoltre, saranno disponibili prelievi per lo screening dell’Epatite C per coloro che sono nati tra il 1969 e il 1989. L’accesso è completamente libero e non è necessaria alcuna prenotazione, rendendo l’evento accessibile a tutti i residenti della ASL Roma 3.
Informazioni e consulenze per uno stile di vita sano
Oltre agli screening, il personale medico sarà presente per fornire consulenze e informazioni utili su come adottare stili di vita più salutari, in base all’età e alle necessità individuali. L’iniziativa si propone di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, elementi cruciali per affrontare efficacemente le malattie oncologiche.
Il commento della responsabile della ASL Roma 3
Maria Rita Noviello, Responsabile UOSD Screening, Promozione della Salute e Stili di Vita della ASL Roma 3, ha dichiarato: “Proseguiamo con soddisfazione e costanza la nostra attività di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori. Gli Open Day rappresentano uno degli strumenti più efficaci a nostra disposizione per avvicinarci alle persone, attraverso il lavoro di informazione e monitoraggio del nostro personale.” Ha inoltre sottolineato l’importanza della diagnosi precoce e ha evidenziato un significativo aumento della partecipazione agli screening per i principali tumori.
Collaborazione con i medici di base
Noviello ha concluso il suo intervento affermando che “Rendere più agevole l’accesso alla profilassi incoraggia le persone a effettuare controlli regolari. Ci affidiamo ai medici di base per garantire un supporto fondamentale nel percorso di tutela della salute”. L’Open Day si configura quindi come un’importante occasione per la comunità, volta a promuovere la salute e il benessere dei cittadini.
