Animali: il numero di cani e gatti in Italia supera i 20 milioni secondo una ricerca

Nel 2025, l’Italia registra un aumento degli animali da compagnia, con oltre 20 milioni di cani e gatti, mentre la popolazione umana continua a diminuire.

Nel 2025, l’Italia si trova di fronte a un fenomeno interessante: mentre la popolazione umana continua a diminuire, quella degli animali da compagnia è in costante aumento. Secondo una ricerca indipendente realizzata da Altems Advisory, con il supporto di Boehringer Ingelheim, sono oltre 20 milioni i cani e gatti che vivono nelle famiglie italiane. Questi animali non sono solo compagni, ma svolgono un ruolo cruciale nel benessere psico-fisico delle persone.

Presentazione dello studio

L’importante studio è stato presentato il 12 aprile 2025, durante un evento al Senato della Repubblica intitolato “Future generazioni e salute animale: il ruolo centrale della ricerca e dell’innovazione”. L’incontro è stato promosso dal senatore Guido Quintino Liris, membro della Commissione Bilancio, con l’intento di approfondire il valore della ricerca scientifica e dell’innovazione nel settore veterinario.

Implicazioni per la salute

L’incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore, che hanno discusso le implicazioni positive che gli animali da compagnia hanno sulla salute mentale e fisica delle persone, evidenziando l’importanza di investire nella ricerca veterinaria. La presenza sempre crescente di animali domestici nelle nostre vite sottolinea la necessità di un approccio scientifico per garantire il loro benessere e quello dei loro proprietari.

Politiche pubbliche e dialogo

Questo cambiamento demografico solleva interrogativi importanti riguardo alle politiche pubbliche e ai servizi dedicati agli animali, rendendo cruciale un dialogo continuo tra istituzioni e professionisti del settore. L’evento ha rappresentato un’opportunità per riflettere su come la ricerca e l’innovazione possano contribuire a migliorare la qualità della vita degli animali e, di conseguenza, dei loro proprietari.

Condivi su: