Arriva il gelato cosmetico: superfood e proprietà anti-age nel ‘Longevity Ice Cream’

Il progetto Longevity ice cream unisce il gelato al benessere, utilizzando ingredienti super food e anti-age per promuovere la salute della pelle e una dieta equilibrata.

Il 21 maggio 2025, l’Ateneo del gelato italiano ha presentato un innovativo progetto chiamato “Longevity ice cream“, che mira a combinare il piacere del gelato con il benessere grazie all’uso di ingredienti super food e anti-age. Questa iniziativa è emersa dal primo istituto internazionale di gelateria artigianale made in Italy, fondato nel 2017, e si propone di offrire una linea di sorbetti artigianali progettati per integrare alimenti benefici per la pelle e la salute, con un focus particolare sull’olio extravergine di oliva, un ingrediente chiave della dieta mediterranea.

Ingredienti selezionati per il benessere

Il progetto “Longevity ice cream” si distingue per la sua attenzione alla qualità degli ingredienti, grazie alla collaborazione con la Fondazione Evo School/Unaprol – Coldiretti – CampagnaAmica. Utilizzando cultivar italiane di alta qualità, il gelato è arricchito con ingredienti funzionali come agrumi, tè matcha, bacche di goji, fragole, basilico, mandorle, latte di bufala, avocado e spezie pregiate. Ogni ricetta è studiata per massimizzare le proprietà nutrizionali, sfruttando i polifenoli e gli antiossidanti presenti in questi alimenti, che contribuiscono a creare una consistenza cremosa e vellutata.

Durante il congresso della Società italiana di medicina estetica (Sime), tenutosi a Roma, sono state presentate diverse ricette innovative. Tra queste, il sorbetto all’avocado siciliano con agrumi, zenzero e olio evo ragusano; il sorbetto alla fragola con basilico e olio evo della Tuscia; il sorbetto al tè verde giapponese matcha, lime, bacche di goji, miele e olio evo pugliese; e infine, il gelato al latte di bufala, mandorla e olio evo di Latina. Queste proposte non solo offrono un’esperienza gustativa unica, ma sono anche pensate per promuovere il benessere.

Un gelato come strumento di sensibilizzazione

Il progetto si propone di andare oltre il semplice consumo di gelato, cercando di integrare ingredienti anti-age e super food, spesso utilizzati anche in ambito cosmetico. L’obiettivo dei promotori è di sfruttare la popolarità del gelato per supportare campagne di sensibilizzazione su temi rilevanti, come la prevenzione dell’invecchiamento precoce. Grazie alla sua capacità di evocare emozioni, il gelato diventa un veicolo originale e coinvolgente per diffondere messaggi sociali significativi.

L’iniziativa si rivolge a un pubblico ampio, cercando di educare i consumatori sui benefici di una dieta equilibrata e sull’importanza della salute della pelle. Attraverso eventi, degustazioni e comunicazioni mirate, “Longevity ice cream” intende coinvolgere le persone in un dialogo attivo sulla salute e il benessere, dimostrando come il gelato possa essere non solo un piacere, ma anche un alleato nella cura di sé.

Condivi su: