Assoluzione in tribunale per la morte di un paziente: il caso che segna la giurisprudenza sul Covid

Il tribunale di Alessandria respinge la richiesta di risarcimento per la morte di un paziente contagiato in ospedale, stabilendo che le misure anti-Covid erano adeguate ma non garantivano contagio zero.
Assoluzione in tribunale per la morte di un paziente: il caso che segna la giurisprudenza sul Covid - Salutextutti.it

Il recente caso giudiziario svolto presso il tribunale di Alessandria ha destato un certo clamore, specialmente per il dibattito che ha generato riguardo alla responsabilità delle strutture sanitarie durante la pandemia di Covid-19. Una sentenza del 16 ottobre 2024 ha escluso la possibilità di risarcimento per la morte di un paziente di 85 anni, contagiato durante un ricovero ospedaliero dopo un intervento chirurgico. Sebbene la famiglia avesse richiesto un risarcimento, il tribunale ha ritenuto che l’azienda sanitaria avesse attuato tutte le misure necessarie, e che non fosse possibile contenere il rischio di diffusione del virus in un ambiente ospedaliero durante la seconda ondata della pandemia. La decisione potrebbe avere ripercussioni significative su casi simili in tutta Italia.

Dettagli del caso giudiziario

Il caso in questione riguarda un uomo di 85 anni, il quale era stato ricoverato per una frattura del femore. Dopo l’intervento, è risultato positivo al virus Sars-CoV-2, contravvenendo a tutte le misure prescritte. La morte dell’anziano ha portato sua moglie e figlia a citare in giudizio l’azienda sanitaria pubblica, chiedendo un risarcimento per i danni subiti. Tuttavia, il tribunale ha stabilito che l’azienda non avesse colpe per l’accaduto, sottolineando che le restrizioni e le norme in vigore durante il periodo non avrebbero potuto garantire un’assoluta sicurezza di contagio zero.

La giudice ha evidenziato che, nonostante le circostanze tragiche della situazione, la diffusione del virus era pressoché inevitabile durante la seconda ondata pandemica. I protocolli erano attivi e noti, ma il contesto epidemiologico era particolarmente rischioso, il che ha portato alla decisione di rigettare le pretese di risarcimento. Tale sentenza ha comportato anche la condanna della parte attrice a coprire le spese legali dell’intero processo, rendendo la situazione ancora più complessa per la famiglia del paziente.

L’importanza della sentenza nel contesto giuridico nazionale

Questa sentenza rappresenta il primo provvedimento di rigetto su scala nazionale riguardante richieste di risarcimento per decessi causati da contagio dentro le strutture sanitarie durante la pandemia. L’avvocato Federico Fossati, legale dell’azienda sanitaria, ha dichiarato che questo precedente potrebbe diventare un punto di riferimento per casi futuri, specialmente in un momento in cui le famiglie di numerosi pazienti deceduti a causa del Covid-19 stanno valutando le loro opzioni legali.

A sua volta, il caso di Alessandria è stato confrontato con un’altra sentenza emessa dal tribunale di Padova, che invece ha concesso un maxi risarcimento di circa 500mila euro alla famiglia di un paziente di 82 anni deceduto in una Rsa. Il contrasto tra le due decisioni solleva interrogativi su come i tribunali interpretano la responsabilità legale delle strutture sanitarie di fronte alla pandemia e, soprattutto, quali fattori interni ed esterni contribuiscano a queste tragiche situazioni.

Riflessioni sulle procedure di sicurezza in ospedale

Il dibattito su quanto sia efficace la protezione delle strutture sanitarie è acceso, e la valutazione della giudice alessandrina ha messo in evidenza la complessità di gestire un’infezione come il Sars-CoV-2, che non può essere considerata una semplice infezione nosocomiale. La giudice ha adottato un’analisi dettagliata della situazione clinica, considerando anche gli aspetti temporali legati all’epidemia, i quali hanno un impatto diretto sulla capacità di prevenzione del contagio all’interno delle strutture sanitarie.

In un contesto caratterizzato da una crescente diffusione virale, i protocolli di sicurezza, pur esistendo, non avrebbero potuto garantire l’immunità totale dal contagio. La valutazione dei protocolli di sicurezza, la loro adeguatezza e la loro applicazione in un ambiente già stressato da una crisi sanitaria senza precedenti rimane un tema di grande attualità e rilevanza. Le istituzioni sanitarie potrebbero dover rivedere le loro strategie, affinché una situazione simile non possa ripetersi in futuro.

Condivi su: