Aurigemma: inaugurata una panchina lilla per sensibilizzare sui disturbi alimentari

Il Consiglio regionale del Lazio inaugura una panchina lilla per sensibilizzare sui disturbi alimentari, promuovendo un impegno collettivo contro il bullismo e a favore della salute dei giovani.

Il 12 marzo 2025, presso la sede del Consiglio regionale del Lazio, si è svolta un’iniziativa significativa dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi alimentari. Il presidente del Consiglio regionale, Antonello Aurigemma, ha inaugurato una panchina lilla, simbolo di supporto e attenzione verso questo tema sempre più attuale. Durante l’evento, Aurigemma ha sottolineato l’importanza di promuovere una cultura diversa, capace di affrontare il problema dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, come evidenziato dai recenti dati dell’ospedale Bambino Gesù, che mostrano un aumento preoccupante dei casi, in particolare tra i giovani.

Il significato della panchina lilla

La panchina lilla rappresenta un atto simbolico di vicinanza e supporto da parte del Consiglio regionale del Lazio. Questa iniziativa fa parte di un programma più ampio, denominato “Consiglio in Salute”, che si propone di affrontare le problematiche legate alla salute pubblica, non solo attraverso screening e prevenzione, ma anche educando la popolazione a condotte di vita più sane. Aurigemma ha dichiarato che è fondamentale non solo trattare le conseguenze fisiche dei disturbi alimentari, ma anche affrontare i danni sociali che ne derivano, come il bullismo e il cyberbullismo, che colpiscono frequentemente gli adolescenti.

Il presidente ha evidenziato come i disturbi alimentari non siano solo una questione legata al cibo, ma coinvolgano anche aspetti psicologici e sociali. La panchina lilla, installata nel cortile della sede regionale, diventa così un punto di riferimento per chiunque voglia riflettere su queste problematiche e contribuire alla loro soluzione.

Un impegno collettivo contro i disturbi alimentari

Aurigemma ha ribadito l’importanza di unire le forze politiche per affrontare in modo efficace questo fenomeno. Ha sottolineato come il Consiglio regionale del Lazio si impegni a sostenere iniziative che possano realmente fare la differenza nella vita di chi soffre di disturbi alimentari. “È fondamentale dare pieno supporto a iniziative come questa”, ha affermato, evidenziando la necessità di una battaglia comune contro i problemi che affliggono i giovani.

La decisione di inaugurare la panchina lilla non è solo un gesto simbolico, ma un richiamo all’azione per tutti i membri della comunità. Aurigemma ha invitato le istituzioni e i cittadini a partecipare attivamente a campagne di sensibilizzazione, affinché si possa costruire un ambiente più sicuro e accogliente per i ragazzi, lontano da episodi di bullismo e discriminazione.

L’iniziativa “Vinciamo insieme i disturbi” ha quindi rappresentato non solo un momento di riflessione, ma anche un’opportunità per avviare un dialogo costruttivo su un tema che richiede attenzione e intervento immediato. La speranza è che l’installazione della panchina lilla possa fungere da catalizzatore per ulteriori iniziative e progetti volti a migliorare la salute e il benessere delle nuove generazioni.

Condivi su: