L’attività fisica rimane un pilastro fondamentale per il benessere, anche durante le ondate di calore estive che caratterizzano il mese di giugno 2025. Giuseppe Capua, specialista in medicina e traumatologia dello sport e presidente della Commissione Antidoping della FIGC, offre consigli pratici per mantenere la salute durante l’esercizio fisico in condizioni climatiche estreme.
Attività fisica e caldo: le raccomandazioni
In un’intervista rilasciata all’Adnkronos Salute il 20 giugno 2025, Capua sottolinea l’importanza di praticare sport negli orari più freschi della giornata, come il mattino presto o la sera. Questo consiglio è particolarmente rilevante per chi si dedica all’attività fisica sia a livello amatoriale che agonistico. “L’importante è divertirsi e non considerare l’esercizio come un obbligo”, afferma Capua. La motivazione è cruciale per mantenere un regime di allenamento efficace e proficuo.
L’esperto mette in evidenza anche il ruolo fondamentale dell’idratazione. Bere acqua prima di iniziare l’esercizio è essenziale, così come farlo durante e dopo l’attività fisica. La disidratazione può portare a conseguenze negative sul corpo, specialmente in condizioni di caldo intenso. Capua raccomanda di prestare attenzione ai segnali del corpo e di non esitare a fermarsi se si avvertono sintomi di affaticamento o malessere.
Attenzione agli sbalzi di temperatura
Un altro aspetto cruciale evidenziato da Capua riguarda i rischi associati agli sbalzi termici. Passare rapidamente da un ambiente caldo all’aria condizionata eccessivamente fredda può causare disturbi cardiocircolatori, fino a rischi gravi come la sincope. “È fondamentale evitare di esporsi a temperature estreme”, avverte l’esperto. Inoltre, il freddo eccessivo può compromettere la salute delle articolazioni e dei muscoli, rendendo necessario un abbigliamento adeguato e leggero.
Capua non si limita a raccomandare di scegliere sport come tennis, padel, nuoto e jogging, ma sottolinea che è importante indossare indumenti freschi e di colore chiaro per facilitare la traspirazione e mantenere una temperatura corporea adeguata. La scelta dell’abbigliamento gioca un ruolo significativo nel garantire un’esperienza sportiva sicura e confortevole.
Integratori e idratazione: le indicazioni di Capua
Sull’argomento degli integratori, Capua esprime una posizione chiara. Sebbene riconosca che alcuni integratori possano essere utili, egli raccomanda di privilegiare l’idratazione tramite acqua pura. “È fondamentale prestare attenzione alla qualità degli integratori e a chi li produce”, aggiunge. Questo suggerimento è particolarmente rilevante in un contesto in cui il mercato degli integratori è vasto e variegato, ma non sempre di alta qualità.
In sintesi, le indicazioni di Capua rappresentano una guida preziosa per chi desidera mantenere uno stile di vita attivo durante le calde giornate estive. La combinazione di un’adeguata idratazione, la scelta di orari opportuni per l’attività fisica e la consapevolezza degli sbalzi termici possono contribuire a preservare la salute e il benessere generale.
