Caldo eccezionale: 17 città oggi in allerta rossa con punte di 40°

L’Italia affronta un’ondata di caldo estremo con 17 città in emergenza, temperature fino a 40°C e allerta rossa, mentre le autorità raccomandano precauzioni per la salute pubblica.

Il 1° luglio 2025, l’Italia si trova ad affrontare un’intensa ondata di **caldo**, causata dall’**anticiclone** africano denominato **Pluto**. Le **previsioni meteo** indicano **temperature estreme**, con punte che potrebbero raggiungere i **40°C** in diverse città del Paese. Questo fenomeno climatico ha portato a un **bollettino di allerta** che coinvolge numerose località, con **17 città** in stato di **emergenza** per il caldo.

Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, ha dichiarato che l’anticiclone Pluto sta causando un caldo persistente, ereditato dal mese di **giugno** che non ha concesso pause. La situazione rimarrà critica anche nei giorni successivi, con un incremento previsto delle città in **allerta rossa**.

Le città più calde

Oggi, le città che si trovano sotto il **bollino rosso** includono **Ancona**, **Bologna**, **Bolzano**, **Brescia**, **Firenze**, **Frosinone**, **Genova**, **Latina**, **Milano**, **Palermo**, **Perugia**, **Rieti**, **Roma**, **Torino**, **Trieste**, **Verona** e **Viterbo**. Domani, il numero di città in allerta salirà a **18**, con l’aggiunta di **Campobasso**. **Napoli** passerà da un livello di allerta **arancione** a **giallo**, mentre **Venezia** manterrà il livello giallo solo per oggi, per poi tornare all’arancione.

La situazione è preoccupante, considerando che il caldo estremo potrebbe avere effetti sulla **salute pubblica**, rendendo necessarie misure di **precauzione** per i cittadini. Le **autorità locali** stanno monitorando attentamente le condizioni meteo e invitano la popolazione a prestare attenzione ai segnali di disagio legati al caldo.

Le previsioni per i prossimi giorni

Le previsioni meteo per i prossimi giorni indicano che l’ondata di caldo non accennerà a diminuire. Già per il **2 luglio**, si prevede un ulteriore aumento delle temperature, con molte città che potrebbero superare i **38°C**. Le autorità sanitarie stanno raccomandando di evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata e di **idratarsi** adeguatamente.

In questo contesto, è fondamentale che la popolazione segua le indicazioni fornite dai meteorologi e dalle autorità sanitarie per prevenire **colpi di calore** e altre problematiche legate all’eccessivo caldo. È consigliabile rimanere in ambienti freschi e utilizzare **ventilatori** o **condizionatori** per mitigare gli effetti delle alte temperature.

Le previsioni indicano che, nonostante l’arrivo di **temporali**, il caldo continuerà a dominare il panorama meteorologico italiano, rendendo necessaria una vigilanza costante sulla situazione climatica.

Condivi su: