Cancro al rene: i pazienti chiedono informazioni su malattia e centri di cura

Laura Di Lauro evidenzia le necessità dei pazienti con cancro al rene durante un evento a Roma, promuovendo un’assistenza sanitaria integrata e multidisciplinare.

Il 9 aprile 2025, durante un evento a Roma, Laura Di Lauro, rappresentante dell’Associazione Anture per il Lazio, ha messo in evidenza le necessità dei pazienti affetti da cancro al rene. La sua dichiarazione è stata parte integrante della campagna ‘Fianco a fianco. Uniti contro il carcinoma renale’, promossa da Msd e patrocinata dalla Società italiana di urologia (Siu) e dall’Associazione Anture.

Le necessità dei pazienti

La Di Lauro ha sottolineato che i pazienti richiedono un accesso a centri specializzati che possano offrire un approccio multidisciplinare. Questo significa che non solo è fondamentale avere a disposizione un team di professionisti della salute, ma è altrettanto importante garantire supporto psicologico e nutrizionale. La gestione degli effetti collaterali delle terapie oncologiche è un altro aspetto cruciale per questi pazienti, che desiderano essere informati e preparati ad affrontare le sfide legate al trattamento.

Obiettivi della campagna

La campagna, giunta alla sua edizione 2025, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di un’assistenza sanitaria integrata e personalizzata per chi combatte contro il carcinoma renale. Infatti, la presenza di un team multidisciplinare, composto da oncologi, nutrizionisti e psicologi, può fare una differenza significativa nella qualità della vita dei pazienti.

Richiesta di supporto completo

La richiesta di un supporto completo non è solo una questione di assistenza medica, ma si estende anche alla necessità di informazioni chiare e accessibili sui trattamenti e sulle modalità di gestione delle terapie. La Di Lauro ha evidenziato che i pazienti vogliono essere attivamente coinvolti nel loro percorso di cura, chiedendo maggiore trasparenza e comunicazione da parte dei professionisti sanitari.

Verso una maggiore consapevolezza

Questo evento rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza e un miglioramento delle pratiche di cura per i pazienti con carcinoma renale, un obiettivo che l’Associazione Anture si impegna a perseguire con determinazione.

Condivi su: