Cerimonia di consegna attestati agli operatori ludico-sportivi a Caivano

Cerimonia di consegna attestati per il Corso di Operatore Ludico-Sportivo a Caivano, con 40 partecipanti formati per gestire eventi sportivi e attività ricreative.

Il 9 maggio 2025, presso il Centro Sportivo “Pino Daniele” di Caivano, si è svolta una significativa cerimonia di consegna degli attestati per il primo Corso di “Operatore Ludico-Sportivo” organizzato da Sport e Salute. Questo evento ha segnato la conclusione di un percorso formativo che ha avuto luogo dal 4 al 13 aprile, per la prima volta in presenza, coinvolgendo un totale di 40 partecipanti.

Un corso innovativo per operatori sportivi

Il Corso di “Operatore Ludico-Sportivo”, realizzato dalla Scuola dello Sport (Sport Impact) in collaborazione con la Direzione Risorse Umane e Organizzazione e la Direzione Sport nei Territori, ha fornito ai corsisti competenze teoriche e pratiche necessarie per operare in contesti sportivo-ricreativi. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di apprendere le tecniche per gestire eventi sportivi e attività ludiche, con un focus particolare sulla sicurezza, inclusa la certificazione BLSD (Basic Life Support Defibrillation).

Durante il corso, sono state proposte lezioni frontali, attività pratiche e moduli su psicologia e dinamiche di gruppo. Questo approccio ha permesso ai corsisti di acquisire una formazione completa, preparandoli ad affrontare le sfide del mondo del lavoro nel settore sportivo. Non solo hanno appreso le basi teoriche, ma hanno anche avuto l’occasione di partecipare a un “training on the job” presso il Camp Estivo, previsto dal 9 giugno al 12 settembre 2025.

La cerimonia di consegna e le figure presenti

Alla cerimonia di consegna degli attestati, hanno partecipato rappresentanti di Sport e Salute, tra cui Chiara Virginia Cacchi, Michele Lenza e Nicola Perrone. Collegati online, sono intervenuti anche Rossana Ciuffetti, Direttore di Sport Impact, e Riccardo Meloni, Direttore della Direzione Risorse Umane e Organizzazione. Meloni, durante il suo intervento, ha sottolineato l’importanza dell’esperienza pratica che i partecipanti vivranno nel Camp, evidenziando come questo rappresenti un’opportunità unica per mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni.

Rossana Ciuffetti ha aggiunto che il tema centrale del corso è stato quello di unire sport e divertimento, un concetto fondamentale per coinvolgere i giovani e promuovere un approccio ludico all’attività sportiva. Ha richiamato l’attenzione sull’importanza del divertimento come strumento per attrarre sempre più persone verso lo sport e come mezzo per promuovere la salute e il benessere.

Un investimento per il futuro dei giovani

Questa prima edizione del corso rappresenta un investimento concreto nelle competenze e nel talento dei giovani. Attraverso la formazione offerta, i partecipanti sono stati dotati degli strumenti necessari per diventare attori protagonisti nel mondo dello sport e dell’inclusione sociale. Una volta concluso il corso, i nuovi operatori entreranno ufficialmente a far parte della Community Foro Italico People, che offre l’accesso a ulteriori esperienze formative e opportunità di collaborazione nei camp di Sport e Salute.

I giovani operatori del settore ludico-ricreativo avranno così la possibilità di scendere in campo durante l’estate 2025, animando l’Illumina Caivano Camp. Le iscrizioni per partecipare a questa edizione sono ancora aperte, e chiunque sia interessato può completare la registrazione sulla piattaforma dedicata all’indirizzo: https://www.sportesalute.eu/illuminacaivano/camp.html.

Condivi su: