Coco (Novartis): “Secukinumab offre prospettive positive per l’idrosadenite suppurativa”

Novartis Italia annuncia l’approvazione della rimborsabilità di secukinumab, un trattamento innovativo per l’idrosadenite suppurativa, migliorando la qualità di vita dei pazienti.

Il 30 giugno 2025, Paola Coco, direttore medico di Novartis Italia, ha espresso soddisfazione per l’approvazione della rimborsabilità di secukinumab, un trattamento innovativo per l’idrosadenite suppurativa (Hs), nota anche come acne inversa. Questo farmaco, un anticorpo monoclonale selettivo per l’interleuchina-17A, rappresenta un significativo passo avanti nella gestione di una patologia che colpisce prevalentemente le donne, con un impatto non solo fisico, ma anche psicologico.

Importanza delle malattie infiammatorie dermatologiche

La dottoressa Coco ha sottolineato l’importanza di affrontare le malattie infiammatorie dermatologiche, descrivendo il nuovo trattamento come un’opportunità per migliorare la qualità di vita dei pazienti. La Hs, che si manifesta con lesioni dolorose e infiammatorie, richiede una gestione attenta e multidisciplinare. Coco ha dichiarato: “Siamo davvero contenti di poter celebrare l’arrivo di una nuova terapia che ha dimostrato di migliorare significativamente la prognosi”.

Indicazioni per l’uso di secukinumab

L’uso di secukinumab è indicato per adulti con Hs attiva di grado moderato a severo, che non hanno ottenuto risultati soddisfacenti con le terapie sistemiche convenzionali. Questo farmaco offre una nuova speranza per chi soffre di questa condizione, fornendo un’alternativa efficace per il trattamento.

Impegno di Novartis nella cura dei pazienti

Coco ha inoltre evidenziato l’impegno di Novartis nel prendersi cura dei pazienti a 360 gradi, non limitandosi solo all’aspetto terapeutico, ma anche considerando le implicazioni psicologiche legate alla malattia. “Non ci vogliamo occupare solo dell’aspetto terapeutico, ma anche di tutto ciò che gravita attorno alla patologia”, ha affermato, sottolineando l’importanza di un approccio integrato che tenga conto delle diverse sfide che i pazienti affrontano quotidianamente.

Un passo avanti nella lotta contro l’idrosadenite suppurativa

L’introduzione di secukinumab nel panorama terapeutico per l’idrosadenite suppurativa rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro questa patologia, permettendo a molti di migliorare la propria vita e affrontare le difficoltà legate alla malattia con maggiore serenità.

Condivi su: