Il 21 maggio 2025, la ConFederazione Oncologi Cardiologi Ematologi organizzerà un importante convegno dedicato all’aderenza alle terapie mediche per i pazienti affetti da patologie croniche. L’evento si svolgerà presso la sede dell’OMCeO di Roma, dalle ore 10:00 alle 13:30. L’incontro si intitola “Aderenza alle terapie mediche nei pazienti cronici: processo di adesione alle prescrizioni, misurazione soggettiva ed oggettiva, outcome clinico”.
Focus sul convegno di Roma
Il convegno rappresenta un’importante occasione di confronto per specialisti e professionisti del settore sanitario. Durante l’incontro, verranno analizzati diversi aspetti legati all’aderenza alle terapie, un tema di crescente rilevanza nel campo della medicina. Si discuterà del processo di adesione alle prescrizioni, affrontando sia le misurazioni soggettive che quelle oggettive, e si esamineranno gli outcome clinici associati a una corretta aderenza.
La ConFederazione Oncologi Cardiologi Ematologi, promotrice dell’evento, sottolinea l’importanza di garantire che i pazienti seguano le terapie prescritte per migliorare la loro qualità di vita e ottimizzare i risultati clinici. Durante il convegno, esperti del settore presenteranno dati e ricerche recenti, offrendo spunti di riflessione e suggerimenti pratici per migliorare l’aderenza alle terapie.
Obiettivi e tematiche trattate
L’evento mira a fornire ai partecipanti strumenti utili per affrontare le sfide legate all’aderenza terapeutica. Saranno trattati argomenti fondamentali come le strategie per migliorare l’aderenza, l’importanza della comunicazione tra medico e paziente e le metodologie per misurare l’efficacia delle terapie. Inoltre, si discuterà di come le variabili psicologiche e sociali possano influenzare il comportamento dei pazienti nel seguire le prescrizioni.
Il convegno offre un’opportunità unica per i professionisti della salute di aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche e di condividere esperienze e buone pratiche. La misurazione oggettiva dell’aderenza, attraverso strumenti e tecnologie innovative, sarà uno dei temi centrali, permettendo di valutare in maniera più precisa l’efficacia delle terapie somministrate.
Programma e modalità di partecipazione
Per coloro che sono interessati a partecipare, il programma dettagliato del convegno è disponibile online. Gli iscritti potranno accedere a sessioni interattive e tavole rotonde, dove si approfondiranno le tematiche legate all’aderenza alle terapie. La partecipazione è aperta a medici, infermieri, farmacisti e a tutti i professionisti del settore sanitario che desiderano ampliare le proprie conoscenze in questo ambito cruciale.
L’evento si preannuncia come un’importante piattaforma di dialogo e formazione, contribuendo a migliorare la gestione dei pazienti cronici e a promuovere una cultura dell’aderenza alle terapie. La ConFederazione Oncologi Cardiologi Ematologi invita tutti gli interessati a partecipare e a contribuire attivamente alla discussione.
