Il 7 novembre 2023 segnerà un momento storico per Convivio, uno degli eventi di charity più rinomati a livello internazionale. Per la prima volta, l’ingresso sarà libero fin dal primo giorno presso la Fabbrica del Vapore di Milano. Nato nel 1992 da un’idea visionaria di Gianni Versace, Convivio ha come obiettivo principale la raccolta di fondi per Anlaids Lombardia ETS, utilizzando il 50% dei prodotti donati da aziende, in gran parte del settore della moda, per sostenere la lotta contro l’HIV. Questo evento non è solo un’opportunità di acquisto, ma un’occasione di solidarietà e sensibilizzazione sulla salute.
L’evoluzione di convivio e il suo impatto sociale
Sin dalla sua prima edizione, Convivio ha attirato il supporto di figure prestigiose della moda, tra cui Giorgio Armani, Valentino Garavani e Gianfranco Ferré. Oggi, a distanza di oltre trent’anni, l’evento si è aggiornato per affrontare le sfide moderne legate alle nuove infezioni emergenti. Convivio continua a rappresentare un esempio di come la comunità possa unirsi in uno sforzo collettivo per il bene sociale. Il numero crescente di aziende partecipanti a questa edizione dimostra l’impegno del settore nella lotta contro le malattie sessualmente trasmissibili e, in particolare, l’HIV. Oltre all’aspetto filantropico, il progetto offre anche un’occasione di visibilità per le aziende che donano i loro prodotti, creando un effetto positivo su tutti i fronti.
Nel 2022, la riuscita della manifestazione ha portato a una raccolta di ben 1.600.000 euro, cifra significativa che testimonia l’impatto della buona volontà e dell’impegno comunitario. Andrea Gori, presidente di Anlaids Lombardia ETS e direttore del dipartimento di Malattie Infettive dell’ospedale Sacco, ha sottolineato l’importanza della ricerca e della prevenzione, evidenziando come la collaborazione tra istituzioni e società civile sia fondamentale per promuovere la salute pubblica. “Convivio rappresenta un esempio concreto di come un’associazione, insieme alla passione e alla collaborazione delle persone, possa fare la differenza”, ha affermato Gori.
Un mercato ricco di offerte: moda e non solo
Quest’edizione di Convivio si preannuncia ricca di opportunità non solo nel settore moda, ma anche in quello degli accessori, beauty, design e tanto altro. I visitatori potranno immergersi in una vera e propria mostra-mercato che offre gioielli, articoli per bambini e una selezione vintage. La pluralità di categorie presenti rende l’evento accessibile a un pubblico vasto e variegato, trasformando il momento di shopping in una vera e propria fund-raising experience.
Un’innovazione questa edizione prevede la Casa Anlaids, dove sarà possibile sottoporsi a test HIV e HCV gratuiti, effettuati da operatori esperti. Questa iniziativa non solo mira a sensibilizzare il pubblico sulla salute, ma offre anche la possibilità di diagnosi precoci e prevenzione. Convivio diventa, quindi, un punto di riferimento non solo per il sostegno economico delle associazioni, ma anche per la promozione di stili di vita sani e la prevenzione delle malattie. Attraverso attività educative e informative, l’evento mira a ridurre stigmi e pregiudizi, rendendo la salute un tema condiviso e affrontabile.
Le aspettative per l’edizione 2023
Convivio 2023 si presenta come un’importante occasione per riflettere sul progresso ottenuto nella lotta contro l’HIV e altre infezioni. Ogni anno, l’evento accoglie non solo appassionati di moda, ma anche chi si lancia con entusiasmo in iniziative benefiche, testimonianza di un clima di solidarietà e collaborazione. Con l’ingresso gratuito, si auspica che un numero ancor più elevato di partecipanti possa avvicinarsi alla manifestazione, contribuendo attivamente alla causa.
L’evento promette di essere un esempio virtuoso di come unire il mondo della moda e della beneficenza possa generare un impatto significativo nella comunità. Le sinergie tra sponsor, operatori del settore e visitatori saranno cruciali per il successo anche di questa edizione. Convivio vuole continuare a essere non solo un marketplace, ma un vero e proprio movimento per la salute, l’inclusione e il benessere per tutti.
