Il 3 luglio 2025, il Consiglio dell’Ordine dei Medici di Roma ha pubblicato una comunicazione importante riguardante gli obblighi formativi per i professionisti del settore. Questo avviso riguarda il completamento degli obblighi ECM (Educazione Continua in Medicina) per i trienni 2020-2022 e 2023-2025, che devono essere verificati e aggiornati entro il 31 dicembre 2025. La comunicazione è stata inviata a tutti gli iscritti e sottolinea l’importanza di mantenere la formazione continua per garantire standard elevati nella pratica medica.
Corso ecm sulla medicina del dolore
Il 3 luglio 2025, è stato annunciato un corso ECM intitolato “La medicina del dolore nelle algie croniche“, che si terrà giovedì 24 luglio dalle ore 17.30 presso l’Aula Roberto. Questo evento si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le problematiche legate al dolore cronico, un tema di crescente rilevanza nel panorama sanitario attuale. Il corso mira a sensibilizzare i medici sulle migliori pratiche e le nuove tecniche nel trattamento del dolore, contribuendo così a migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Seminario tecnico medico-legale di traumatologia della strada
In data 27 giugno 2025, è stato pubblicato l’annuncio di un seminario tecnico medico-legale di traumatologia della strada. Questo evento si svolgerà venerdì 17 ottobre dalle ore 8.30 alle 18.00. Il seminario si concentrerà sulle dynamiche degli incidenti stradali e sulle responsabilità legali che ne derivano, fornendo ai professionisti del settore le conoscenze necessarie per gestire situazioni complesse in ambito legale e sanitario. La partecipazione a questo seminario rappresenta un’opportunità per i medici di approfondire le proprie competenze in un campo fondamentale per la sicurezza stradale.
Corso fad sull’intelligenza artificiale per operatori sanitari
Il 25 giugno 2025, l’Istituto Superiore di Sanità ha lanciato un corso FAD (Formazione a Distanza) intitolato “Introduzione all’Intelligenza Artificiale per gli Operatori Sanitari“. Questo corso, realizzato in collaborazione con la Sapienza Università di Roma, si propone di formare i professionisti del settore sanitario sull’uso delle tecnologie avanzate nel loro lavoro quotidiano. L’obiettivo è quello di integrare l’intelligenza artificiale nei processi decisionali clinici, migliorando l’efficacia e l’efficienza delle cure.
Aggiornamenti in allergologia
Il 24 giugno 2025, è stato annunciato un corso ECM dedicato agli aggiornamenti in allergologia. Questo evento si concentrerà su allergie alimentari, respiratorie, a farmaci e veleni, affrontando le ultime scoperte e le migliori pratiche nel trattamento delle allergie. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere da esperti del settore e di discutere casi clinici, migliorando così la loro capacità di gestire queste condizioni in ambito clinico.
Corso su identificazione precoce e intervento nel disturbo da uso di alcol
Il 23 giugno 2025, è stato programmato un corso ECM intitolato “Identificazione Precoce ed Intervento Breve nel Disturbo da Uso di Alcol“, che si svolgerà sabato 11 ottobre 2025 dalle ore 08.30 alle 19.00. Questo corso mira a fornire ai professionisti gli strumenti necessari per riconoscere e gestire i disturbi legati all’uso di alcol, promuovendo interventi tempestivi e efficaci per migliorare la salute dei pazienti.
Corso sulla vita dopo il cancro in ginecologia oncologica
Il 20 giugno 2025, è stato annunciato un corso ECM dal titolo “La vita dopo il cancro in ginecologia oncologica: approcci multidisciplinari”. Questo evento si terrà sabato 15 novembre 2025, dalle ore 08.30 alle 14.30. Il corso si concentrerà sulle sfide e le opportunità che le pazienti affrontano dopo il trattamento oncologico, promuovendo un approccio integrato e multidisciplinare per supportare il benessere delle donne.
Corsi di inglese medico scientifico
Il 17 giugno 2025, sono stati presentati corsi di inglese medico scientifico, sia a livello base che avanzato. Questi corsi sono progettati per aiutare i professionisti del settore a migliorare le proprie competenze linguistiche, facilitando la comunicazione con colleghi internazionali e l’accesso alla letteratura scientifica in lingua inglese.
Corso fad per tutor mmg
Il 6 giugno 2025, è stato annunciato un corso FAD intitolato “Tutor MMG: Corso Abilitante per TPV“. Questo corso è parte delle attività previste dagli accordi vigenti in tema di tutoraggio per il Tirocinio Pratico Valutativo, offrendo ai partecipanti le competenze necessarie per guidare e supportare i tirocinanti nel loro percorso formativo.
Corso sulla relazione di cura
Il 22 maggio 2025, è stato programmato un corso ECM intitolato “La relazione di cura“, che si terrà lunedì 29 settembre dalle ore 14.30 alle 19.00. Questo evento si propone di approfondire l’importanza della relazione tra medico e paziente, fornendo strumenti pratici per migliorare la comunicazione e il sostegno emotivo durante il percorso di cura.
