Corso ECM: “Emergenza Fentanyl, droghe di abuso e strategie di cura”

Corso gratuito sull’emergenza fentanyl all’Università Sapienza il 26 maggio 2025, accreditato per medici chirurghi con 3,90 crediti ECM. Iscrizioni aperte dal 12 maggio.

Il 26 maggio 2025, alle ore 19.30, si svolgerà un importante evento formativo presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università Sapienza, situata in Piazzale Aldo Moro, 5. Il corso, dal titolo “Emergenza Fentanyl: le droghe di abuso, strategia di cura e prevenzione”, si propone di affrontare una tematica di rilevante attualità, considerando l’aumento dei casi di abuso di sostanze stupefacenti, in particolare il fentanyl.

Dettagli del corso

Il corso è completamente gratuito e accreditato per i professionisti del settore sanitario, in particolare per i medici chirurghi. Questa iniziativa formativa rappresenta un’opportunità preziosa per approfondire conoscenze e strategie di intervento nel campo della dipendenza da sostanze. L’evento è stato progettato per fornire un quadro esaustivo sulle problematiche legate all’abuso di droghe e sulle tecniche di prevenzione e cura.

Modalità di iscrizione

Le iscrizioni per partecipare al corso inizieranno il 12 maggio 2025, a partire dalle ore 9.00, e saranno aperte fino al raggiungimento del limite massimo di 100 partecipanti. Gli interessati sono invitati a registrarsi tempestivamente, considerando l’elevato interesse per questo tipo di formazione e l’importanza di affrontare le emergenze legate alle sostanze stupefacenti.

Crediti ECM

L’evento, identificato con il codice ID 581-453770 Ed. 1, è stato accreditato per un totale di 3,90 crediti ECM (Educazione Continua in Medicina). Questo riconoscimento rappresenta un valore aggiunto per i professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze e rimanere al passo con le nuove sfide nel campo della salute pubblica e della cura delle dipendenze.

Per ulteriori dettagli e per consultare il programma completo dell’evento, è possibile fare riferimento ai canali ufficiali dell’Università Sapienza.

Condivi su: