Il 11 maggio si celebra la Giornata nazionale per la promozione del neuro sviluppo, un’iniziativa che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla salute mentale dei più giovani. In questa occasione, i servizi di neuropsichiatria infantile saranno disponibili in tutte le regioni italiane, offrendo un’opportunità unica per diffondere una maggiore consapevolezza tra i pazienti e promuovere efficaci strategie di neuro sviluppo.
Maria Antonella Costantino e l’importanza dell’iniziativa
Maria Antonella Costantino, ex presidente della Società italiana di neuropsichiatria infantile e adolescenza (Sinpia), ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa durante l’evento “One brain, one health”. Questo incontro, tenutosi a Roma, ha visto la presentazione di un primo bilancio riguardante la strategia italiana per la salute del cervello, che copre il periodo 2024-2031.
Settimana mondiale del cervello e salute cerebrale
La presentazione del bilancio è avvenuta nel contesto della settimana mondiale del cervello del 2025, un evento che si concluderà il 16 marzo. Durante questa settimana, esperti e professionisti del settore si riuniscono per discutere e condividere conoscenze sulla salute cerebrale, evidenziando l’importanza della prevenzione e della cura in ambito neuropsichiatrico.
Un passo significativo per la salute mentale infantile
La Giornata nazionale per la promozione del neuro sviluppo rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della salute mentale infantile in Italia. Attraverso l’apertura dei servizi di neuropsichiatria, si intende non solo fornire assistenza, ma anche educare le famiglie e la comunità su temi cruciali legati al benessere psicologico dei bambini e degli adolescenti. In questo modo, si punta a creare un ambiente più favorevole per lo sviluppo sano delle nuove generazioni.
