Dolore cronico: approcci terapeutici per una gestione ottimale della condizione

Il DMlab Infernetto di Roma offre approcci innovativi e personalizzati per la gestione del dolore cronico, integrando tecnologie avanzate e consulenze gratuite nel marzo 2025.

Il dolore cronico rappresenta una sfida significativa per molti individui, colpendo la loro vita quotidiana e limitando le attività. Nel 2025, la ricerca e l’innovazione nel campo della medicina hanno portato a sviluppare diverse opzioni terapeutiche per affrontare questa condizione. Presso il centro DMlab Infernetto, situato a Roma, si stanno attuando approcci avanzati per la gestione del dolore, combinando trattamenti tradizionali e nuove tecnologie.

Le caratteristiche del dolore cronico

Il dolore cronico è definito come una condizione persistente che dura oltre tre mesi, influenzando negativamente il benessere psicofisico delle persone. Le sue origini possono variare, includendo malattie come l’artrite, lesioni ai nervi o problematiche muscoloscheletriche. La complessità di questa condizione richiede un approccio integrato, che coinvolga diverse specialità mediche. È fondamentale che il trattamento sia personalizzato, poiché ogni paziente presenta un quadro clinico unico e necessità specifiche.

La gestione del dolore cronico non si limita a un singolo intervento, ma richiede una combinazione di terapie fisiche, farmacologiche e, in alcuni casi, psicologiche. Gli specialisti di DMlab Infernetto lavorano in team per sviluppare piani terapeutici che considerano le esigenze individuali e le caratteristiche del dolore. L’obiettivo è migliorare non solo il controllo del dolore, ma anche la qualità della vita complessiva dei pazienti.

Innovazioni nel trattamento del dolore

Il DMlab Infernetto ha integrato diverse tecnologie innovative nel trattamento del dolore cronico. Tra queste, spiccano l’elettroanalgesia e il TENS (Stimolatore Elettrico Transcutaneo dei Nervi). L’elettroanalgesia utilizza impulsi elettrici per stimolare i nervi attraverso la pelle, contribuendo a ridurre la percezione del dolore. La TENS è una forma specifica di questa tecnica, in cui elettrodi applicati sulla pelle inviano impulsi elettrici all’innervazione sottostante, offrendo sollievo a chi soffre di disturbi come la lombalgia.

Un’altra innovazione è rappresentata dal Fasinumab, un anticorpo monoclonale che agisce contro il fattore di crescita dei nervi (NGF). Questo trattamento ha mostrato risultati promettenti nel ridurre il dolore osteoarticolare, dimostrando un’efficacia superiore rispetto ai trattamenti convenzionali. La continua ricerca e l’adozione di terapie all’avanguardia sono parte integrante della missione di DMlab Infernetto.

Professionisti al servizio della salute

Presso DMlab Infernetto, il team è composto da professionisti altamente qualificati, tra cui il Dott. Alberto Leone, specializzato in Anestesia e Rianimazione, e il Dott. Stamatios Liaskos, esperto in Reumatologia e Fisiatria. Il Dott. Leone vanta oltre 15 anni di esperienza nella gestione di condizioni dolorose come la lombalgia e le cefalee, offrendo consulenze specialistiche e trattamenti mirati. Il Dott. Liaskos, con formazione presso centri medici di prestigio, si occupa di patologie reumatiche e della colonna vertebrale, fornendo un approccio integrato che include visite reumatologiche e infiltrazioni.

La sinergia tra queste competenze consente di creare un percorso terapeutico personalizzato, che integra le più recenti scoperte scientifiche con la professionalità dei medici. La gestione del dolore cronico diventa così un processo collaborativo, in cui il paziente è parte attiva della propria cura.

Opportunità di consulenza

Nel mese di marzo 2025, DMlab Infernetto offre consulenze gratuite per aiutare i pazienti a identificare il trattamento più adatto alle loro esigenze. Questo servizio rappresenta un’opportunità per coloro che cercano soluzioni efficaci per gestire il dolore cronico. Grazie a un team esperto e all’utilizzo di tecnologie avanzate, DMlab Infernetto si conferma come un punto di riferimento per la diagnosi e il trattamento del dolore nella capitale.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare DMlab Infernetto, situato in Via degli Strauss, 88/90, 00124 Roma, al numero 06 3400 2000.

Condivi su: