Si svolgerà il 29 maggio 2025 all’Hotel Roma Aurelia Appia Antica il primo Business Forum dal titolo “Dal Mediterraneo al golfo del Bengala: un ponte di opportunità”. L’evento, organizzato da Confimea Sanità Lazio, mira a esplorare le opportunità imprenditoriali nel settore sanitario attraverso la partecipazione di relatori di spicco. Mariastella Giorlandino, presidente dell’organizzazione, ha annunciato che il forum si concentrerà su progetti di integrazione dedicati a donne qualificate provenienti da paesi come il Bangladesh, che possono contribuire significativamente al sistema sanitario italiano.
Obiettivi del forum
Il forum si propone di affrontare temi cruciali legati alla formazione e all'<strong'integrazione di professioniste nel settore sanitario. Durante la giornata, verranno presentati progetti volti a creare una scuola di formazione per donne altamente qualificate, che possiedono competenze e motivazione per inserirsi nel mondo del lavoro italiano. Confimea Sanità Lazio, in collaborazione con Confimea Imprese e Confimea Mediterraneo, ha avviato un programma che include corsi di lingua italiana e formazione medico-scientifica per preparare queste donne ad affrontare il mercato del lavoro locale. L’intento è quello di offrire loro un’opportunità di riscatto personale e professionale, contribuendo al contempo al rafforzamento del sistema sanitario e del welfare italiano.
Il forum rappresenta un’importante iniziativa per promuovere un’integrazione autentica e rispettosa, in cui le donne formate nei loro paesi d’origine possano arrivare in Italia in modo legale e dignitoso. I promotori del progetto sottolineano che ogni professionista che si dedica alla cura e all’assistenza rappresenta un ponte tra culture e una risorsa fondamentale per il paese che le accoglie. Questo approccio mira a creare un modello di integrazione etico e sostenibile, in grado di generare benefici reciproci.
Relatori e partecipanti
Il Business Forum vedrà la partecipazione di figure di rilievo nel panorama sanitario e imprenditoriale. Tra i partecipanti figurano Antonio Alessandro, Md. Rokebul Haque, Roberto Nardella, Mariastella Giorlandino, Luigi Giulio De Mitri Pugno, Carlo Amendola e Andrea di Gregorio. I relatori, esperti nel settore, saranno Marco Scurria, Daniele Rinaldi, Giorgio Asquini, Marco Bourelly e Md. Al-Alamin. La moderazione degli interventi sarà affidata a Elena Presti, che guiderà le discussioni e stimolerà il dibattito su temi di rilevanza per il futuro del settore sanitario.
Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per instaurare collaborazioni e sinergie tra il mondo imprenditoriale e le istituzioni, favorendo così un approccio innovativo e inclusivo nel settore della sanità. Il forum si preannuncia come un’importante occasione di confronto e crescita, non solo per i partecipanti, ma anche per l’intera comunità, contribuendo a costruire un futuro migliore attraverso l’integrazione e la valorizzazione delle competenze femminili.
