L’Ordine dei Medici di Roma ha annunciato una serie di eventi formativi che si svolgeranno nel mese di maggio 2025, affrontando tematiche cruciali per la salute pubblica e la professione medica. Questi corsi di Educazione Continua in Medicina (ECM) si concentrano su argomenti di rilevanza attuale, come l’emergenza legata al Fentanyl e le problematiche connesse alle droghe di abuso, nonché sulla medicina legale nei contesti critici.
Corso ecm sull’emergenza fentanyl
Il primo evento, intitolato “Emergenza Fentanyl: le droghe di abuso, strategia di cura e prevenzione”, si terrà il 26 maggio 2025. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare la crescente crisi legata all’abuso di sostanze, con un focus particolare sul Fentanyl, un oppiaceo che ha visto un aumento allarmante nel suo uso improprio. L’incontro avrà luogo presso la sede dell’Ordine dei Medici di Roma e si rivolge a professionisti della salute interessati a comprendere meglio i meccanismi di azione di queste sostanze e le strategie di intervento.
Evento sulla medicina legale
In aggiunta, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ospiterà un evento formativo il 27 e 28 maggio 2025, dedicato alla medicina legale e alle scienze forensi nei contesti critici, tra cui situazioni belliche e migratorie. Questo seminario mira a fornire ai partecipanti una visione approfondita delle sfide legate alla medicina legale in scenari complessi, dove le dinamiche sociali e politiche influenzano direttamente la pratica clinica. Gli esperti del settore condivideranno le loro esperienze e conoscenze, contribuendo a formare una nuova generazione di professionisti in grado di affrontare queste delicate problematiche.
Corso sul consenso informato
Un altro importante corso ECM, “Consenso informato e la persona con disabilità intellettiva”, si svolgerà il 23 maggio 2025. Questo incontro si concentrerà sull’importanza del consenso informato nella pratica clinica, in particolare per quanto riguarda i pazienti con disabilità intellettive. La formazione si terrà presso il Polo della Salute e rappresenta un’opportunità fondamentale per i professionisti della salute di approfondire le normative e le migliori pratiche relative al consenso e alla tutela dei diritti dei pazienti vulnerabili.
Formazione sulla sicurezza dei bambini in auto
Il 23 e 24 maggio 2025 si terrà anche il corso “Bambini in auto, anche prima della nascita”. Questo evento formativo si propone di sensibilizzare i partecipanti riguardo alla sicurezza dei bambini durante i viaggi in automobile, con un focus particolare sulle misure preventive da adottare anche in gravidanza. L’incontro si svolgerà in un contesto pratico, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per garantire la massima sicurezza ai più piccoli.
Corso sull’imaging in odontoiatria
Il 6 maggio 2025, si terrà un corso ECM dedicato all’“Attuale imaging in odontoiatria Cone Beam e RM”. Questo evento è rivolto a dentisti e professionisti del settore odontoiatrico, con l’obiettivo di aggiornare le competenze in materia di tecnologie di imaging e diagnosi. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere le ultime novità nel campo delle tecniche di imaging, fondamentali per migliorare la qualità delle cure odontoiatriche.
Corso sull’oftalmologia legale
Il 23 maggio 2025, si svolgerà il corso “Lo stato dell’arte della oftalmologia legale e della ergoftalmologia”. Questo evento è pensato per i professionisti che operano nel campo dell’oftalmologia e della medicina legale, fornendo aggiornamenti sulle pratiche attuali e sulle nuove scoperte nel settore.
Questi eventi rappresentano un’importante occasione di formazione continua per i professionisti della salute, contribuendo a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria e a garantire una risposta adeguata alle sfide emergenti nel campo della medicina.
