Il 15 marzo 2025, Enrico Sostegni, presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Toscana, ha sottolineato l’importanza del settore farmaceutico per l’economia toscana durante l’evento “Future Callin – Le autonomie strategiche nel nuovo scenario globale”, tenutosi presso la sede di Lilly Italia a Sesto Fiorentino. In un contesto in cui la Toscana si distingue per un tasso di sviluppo superiore alla media nazionale, Sostegni ha evidenziato come il farmaceutico rappresenti uno dei pilastri fondamentali, insieme a settori come quello orafo.
Il contributo del settore farmaceutico
Durante il suo intervento, Sostegni ha dichiarato che il settore farmaceutico non solo contribuisce in modo significativo all’export del Paese, ma ha anche un potenziale di crescita notevole. La presenza di numerose realtà imprenditoriali e centri di ricerca nella regione rende la Toscana un polo attrattivo per investitori internazionali. Questo contesto favorevole è fondamentale per lo sviluppo di innovazioni e per il rafforzamento della competitività a livello globale.
Sinergia tra aziende e istituzioni
Il presidente ha messo in evidenza come la sinergia tra le aziende farmaceutiche e le istituzioni locali possa generare opportunità significative, non solo per il mercato del lavoro, ma anche per il progresso scientifico e tecnologico. Le collaborazioni tra il settore pubblico e privato sono essenziali per affrontare le sfide del futuro e per garantire che la Toscana continui a essere un punto di riferimento nel panorama farmaceutico.
Ottimismo per il futuro della Toscana
Sostegni ha concluso il suo intervento con una nota di ottimismo, affermando che il potenziale della Toscana nel settore farmaceutico è in continua espansione e che le iniziative di innovazione e ricerca rappresentano una via privilegiata per garantire un futuro prospero alla regione.
