Antonella Campana è stata eletta nuova presidente della Fondazione IncontraDonna, subentrando ad Adriana Bonifacino, fondatrice dell’organizzazione. L’annuncio è stato fatto ieri, 12 giugno 2025, a Roma, durante un evento di passaggio di consegne che segna una nuova fase per la Fondazione, dedicata al supporto e alla promozione della salute femminile.
Il profilo di Antonella Campana
Antonella Campana, originaria di Roma, è una docente universitaria specializzata in metodi matematici per l’economia e le scienze attuariali e finanziarie presso l’Universitas Mercatorum. La sua carriera accademica è accompagnata da un forte impegno nel campo della salute, avendo ricoperto il ruolo di vicepresidente della Fondazione Aiom dal 2021 al 2023. La Campana ha anche dedicato gran parte del suo tempo come volontaria e patient advocate all’interno di IncontraDonna, dove ha seguito da vicino l’evoluzione dell’organizzazione, contribuendo attivamente alla sua trasformazione in Fondazione.
La nuova presidente ha espresso il suo onore e la sua determinazione nel ricoprire questo importante incarico, sottolineando l’importanza di utilizzare la propria esperienza personale e professionale per guidare la Fondazione verso una crescita continua. Campana ha affermato di condividere i principi fondamentali dell’organizzazione, come la promozione della prevenzione, l’accesso equo a terapie validate e il diritto alla salute di tutti. La sua nomina rappresenta un passo significativo nella storia della Fondazione, poiché per la prima volta il ruolo di presidente è affidato a una patient advocate, riflettendo un impegno maggiore verso il coinvolgimento diretto dei pazienti.
Il contributo di Adriana Bonifacino
Adriana Bonifacino, fondatrice della Fondazione IncontraDonna, ha deciso di concludere il suo mandato dopo anni di dedizione e leadership. Bonifacino rimarrà comunque attiva nel Consiglio di amministrazione, garantendo la continuità della sua visione e del suo impegno. Durante il suo mandato, ha guidato la Fondazione attraverso importanti sfide e ha contribuito a costruire una rete di supporto per le women affette da patologie oncologiche.
In un messaggio di saluto, Bonifacino ha sottolineato l’importanza di guardare al futuro con coraggio e determinazione, evidenziando come ogni cambiamento possa rappresentare un’opportunità di crescita. Ha espresso soddisfazione per la nomina di Campana, riconoscendo il suo valore come storica patient advocate e augurando buon lavoro al nuovo Consiglio di amministrazione.
Il nuovo Consiglio di amministrazione
Il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione IncontraDonna è composto da figure di spicco nel settore della salute e della ricerca. Oltre a Antonella Campana come presidente, il Consiglio include Adriana Bonifacino in qualità di fondatrice, Gianfranco Battisti e Giovanni Bruni come vicepresidenti, e Generoso De Maio come segretario generale. Altri membri del Consiglio sono Antonella Iadanza, responsabile della patient advocacy, e Nicoletta Alborino, incaricata delle attività sportive.
Andrea Botticelli, responsabile della Breast Unit del Policlinico Umberto I di Roma, e Nicola Silvestris, direttore dell’Oncologia Medica presso l’Irccs Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari, completano il quadro del nuovo Consiglio, che si prefigge di ampliare il raggio d’azione della Fondazione e di promuovere la ricerca scientifica. Riconfermati anche Sonia Carisi, direttrice generale, e Marco Barletta, responsabile dell’organo di controllo.
Con queste nuove nomine, la Fondazione IncontraDonna si prepara ad affrontare un nuovo decennio di attività, con l’obiettivo di rafforzare il proprio impegno nella salute femminile e nella ricerca scientifica.
