Alla partenza della quinta tappa del Giro d’Italia, il 14 maggio 2025, il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha sottolineato l’importanza di adottare corretti stili di vita per prevenire l’insorgenza di malattie. L’evento si è svolto a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, dove il Giro d’Italia, uno degli appuntamenti sportivi più seguiti in Italia, ha visto la partecipazione di numerosi atleti e appassionati.
Il ruolo della prevenzione nella sanità
Durante il suo intervento, Gemmato ha evidenziato come la prevenzione sia fondamentale per garantire la sostenibilità del sistema sanitario nazionale. “La prevenzione corre parallelamente alla sanità”, ha affermato. L’obiettivo è ridurre la spesa dedicata alla cura delle malattie, che attualmente assorbe il 95% delle risorse, a favore di un maggiore investimento nella prevenzione, che attualmente riceve solo il 5%. “In una popolazione che invecchia, è necessario un forte investimento nella prevenzione“, ha aggiunto il sottosegretario, sottolineando l’importanza di un cambiamento di tendenza.
Promozione della dieta mediterranea e degli screening
Gemmato ha anche messo in evidenza l’importanza degli screening oncologici e della promozione della dieta mediterranea, considerata un elemento chiave per la salute. “La prevenzione primaria e l’aderenza alla nostra straordinaria dieta mediterranea sono importantissimi”, ha dichiarato. Il sottosegretario ha esortato la comunità scientifica e tutti gli attori coinvolti nella prevenzione a unirsi in questo sforzo, sottolineando come la salute pubblica dipenda dalla collaborazione e dall’impegno di tutti.
Un invito alla comunità
In chiusura del suo intervento, Gemmato ha ringraziato il sindaco di Ceglie Messapica, Angelo Palmisano, per aver reso possibile questo evento che unisce sport, prevenzione e salute. Ha espresso il desiderio di vedere un impegno collettivo per investire nella prevenzione: “Noi saremo ovunque e con chiunque declinerà in positivo la prevenzione come strumento per rendere sostenibile il nostro sistema sanitario“. La sua partecipazione al Giro d’Italia rappresenta un’opportunità per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della salute e della prevenzione.
