Il 18 giugno 2025, si è avviata la campagna di sensibilizzazione “Mostra un po’ di amore ai tuoi reni“, promossa da Ipsen e dall’Associazione Nazionale Tumore del Rene (Anture). Questa iniziativa si inserisce nel contesto del World Kidney Cancer Day, che si celebra il 19 giugno e mira a far luce sulla neoplasia che colpisce annualmente oltre 435.000 persone a livello globale, con un’incidenza in crescita tra i giovani sotto i 50 anni.
Il contesto del tumore del rene
Secondo stime recenti, nel 2024 in Italia sono stati diagnosticati quasi 13.300 nuovi casi di carcinoma renale. Attualmente, circa 154.800 pazienti vivono con una diagnosi di tumore del rene nel nostro Paese, con una sopravvivenza a cinque anni che si attesta al 71% per entrambi i sessi. La campagna “Mostra un po’ di amore ai tuoi reni” intende sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo l’importanza della salute renale e l’ascolto dei segnali del corpo. Il messaggio centrale di questa iniziativa è rappresentato da frasi come “Con tutto il mio cuore” e “Segui il tuo cuore“, che si pongono in contrasto con l’idea di seguire i reni, sottolineando l’importanza di prestare attenzione a questi organi vitali.
Il ruolo di Ipsen e Anture nella sensibilizzazione
Giuseppe Procopio, direttore del Programma Prostata e della Struttura Dipartimentale di Oncologia Medica Genitourinaria presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, ha evidenziato come la sopravvivenza dei pazienti affetti da carcinoma renale sia aumentata significativamente negli ultimi decenni, con un incremento di 11 punti percentuali rispetto agli anni ’90. Questo progresso è attribuibile all’introduzione di terapie innovative per le fasi avanzate della malattia. Tra i principali fattori di rischio per il tumore del rene, si annoverano il fumo di sigaretta, l’ipertensione, l’obesità e l’esposizione a sostanze cancerogene.
Tonia Cinquegrana, presidente di Anture, ha affermato che informare il pubblico sui rischi legati a questa neoplasia è una delle priorità dell’associazione. La Giornata Internazionale sul Tumore del Rene, ideata dall’International Kidney Cancer Coalition (IKCC), rappresenta un’importante occasione di mobilitazione globale, coinvolgendo pazienti, operatori sanitari e istituzioni.
La campagna di comunicazione e il messaggio principale
Il claim per il World Kidney Cancer Day 2025 è “Show your kidneys some love“, tradotto in italiano con “Mostra un po’ di amore ai tuoi reni“. La campagna, realizzata con la partecipazione di Laura Formenti, comica e attrice, utilizza un linguaggio semplice per comunicare l’importanza della salute renale. Il video della campagna sarà disponibile dal 14 al 21 giugno sui canali social di Ipsen e Anture, oltre che su piattaforme come YouTube e Pluto TV.
Patrizia Olivari, presidente e amministratore delegato di Ipsen S.p.A., ha sottolineato l’importanza di aumentare la consapevolezza riguardo al tumore del rene, una malattia che spesso non presenta sintomi nelle fasi iniziali. La ricerca scientifica ha portato a progressi significativi nel trattamento di questa neoplasia, traducendosi in un aumento della vita dei pazienti.
La campagna “Mostra un po’ di amore ai tuoi reni” si propone di unire le forze di tutti coloro che si impegnano quotidianamente nella lotta contro il tumore del rene, promuovendo uno stile di vita sano e l’importanza di ascoltare il proprio corpo.
