Il 18 marzo 2025, Chiara Gnocchi, responsabile della comunicazione e advocacy di Novartis Italia, ha rilasciato dichiarazioni significative durante un incontro tenutosi a Milano, intitolato “Non solo colesterolo Ldl: alla scoperta della Lipoproteina (a)“. Questo evento, organizzato dalla nota azienda farmaceutica, ha messo in luce l’urgenza di affrontare gli eventi cardiovascolari, che continuano a rappresentare la principale causa di morte non solo in Italia, ma anche in Europa e nel resto del mondo.
Il ruolo di Novartis nella salute cardiovascolare
Gnocchi ha evidenziato l’impegno di Novartis nell’area cardiovascolare, un settore in cui l’azienda è attiva da oltre quarant’anni. Durante il suo intervento, ha sottolineato l’importanza di non fermarsi nella ricerca di soluzioni terapeutiche innovative, affermando che l’obiettivo primario è garantire che nessun cuore smetta di battere prematuramente. Questo spirito di innovazione è alla base della missione di Novartis, che continua a investire nella ricerca per sviluppare trattamenti efficaci per i pazienti affetti da patologie cardiovascolari.
Fattori predittivi e ricerca scientifica
Durante l’incontro, Chiara Gnocchi ha parlato dell’importanza di conoscere a fondo la scienza che sta dietro alle malattie cardiovascolari. Ha spiegato che comprendere i fattori prognostici e predittivi è fondamentale per sviluppare terapie che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari. Questo approccio scientifico è ciò che guida l’azienda nella sua continua ricerca di nuove soluzioni terapeutiche, mirate a migliorare la vita dei pazienti e a prevenire complicazioni gravi.
L’importanza della Lipoproteina (a)
Il tema centrale dell’incontro ha riguardato la Lipoproteina (a), un biomarcatore che sta guadagnando attenzione nella comunità scientifica per il suo ruolo nel rischio cardiovascolare. Gnocchi ha sottolineato come la comprensione di questo fattore possa aprire nuove strade per la prevenzione e il trattamento delle malattie cardiache. La ricerca su questo biomarcatore rappresenta una delle frontiere più promettenti nella lotta contro le malattie cardiovascolari, e Novartis si impegna a essere all’avanguardia in questo campo.
L’evento di Milano ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra esperti e professionisti del settore, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e i professionisti della salute sull’importanza della prevenzione e della gestione delle patologie cardiovascolari. La dedizione di Novartis e il suo continuo impegno nella ricerca scientifica sono segni di una volontà di innovare e migliorare le terapie disponibili per i pazienti, un passo fondamentale per affrontare una delle sfide sanitarie più gravi del nostro tempo.
