Gnocchi (Novartis): “Quarant’anni di impegno per la prevenzione cardiovascolare”

La campagna “Da Quore a Cuore” a Milano il 23 giugno 2025 sensibilizza sull’ipercolesterolemia e i rischi cardiovascolari, promuovendo il dialogo tra pazienti e medici per una cura personalizzata.

La campagna “Da Quore a Cuore” si sviluppa a Milano il 23 giugno 2025, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo all’ipercolesterolemia e ai rischi cardiovascolari. Questo progetto nasce dall’ascolto attento delle esigenze dei pazienti che hanno già vissuto un evento acuto, in collaborazione con la Fondazione Pazienti. Chiara Gnocchi, Responsabile Comunicazione e Advocacy di Novartis Italia, ha sottolineato l’importanza di affrontare una problematica che affligge il nostro Paese, dove le morti cardiovascolari continuano a rappresentare la prima causa di decessi, con circa 220.000 vittime all’anno, equivalenti a 25 decessi ogni ora.

Il significato della campagna

Durante l’inaugurazione dell’installazione “Quore Imperfetto“, Chiara Gnocchi ha illustrato il significato profondo della campagna “Da Quore a Cuore in un gesto“. Questo progetto mira a dare voce ai pazienti che, dopo un evento acuto, si sentono persi nel loro percorso di cura. Gnocchi ha evidenziato come, nonostante gli sforzi di Novartis nella ricerca di opzioni terapeutiche efficaci da oltre 40 anni, la semplice innovazione scientifica non basta. È necessario un cambiamento culturale e psicologico che incoraggi i pazienti a prendersi cura della propria salute.

La campagna si propone di affrontare un problema spesso trascurato: la difficoltà di alcuni pazienti nel seguire correttamente il proprio percorso terapeutico. Infatti, si stima che 1 paziente su 3 dopo un evento acuto risulti “lost“, ovvero perso, nel proprio trattamento e follow-up. Per questo motivo, è fondamentale riattivare il dialogo tra paziente e medico, affinché ognuno possa essere consapevole del proprio rischio cardiovascolare e possa intraprendere un percorso di cura personalizzato.

Il ruolo di Novartis

Novartis, una delle aziende leader nel settore farmaceutico, si impegna a fornire soluzioni terapeutiche innovative per la gestione del rischio cardiovascolare. Gnocchi ha ribadito che l’azienda non si limita a sviluppare farmaci, ma si preoccupa anche di educare i pazienti riguardo alla loro condizione. La campagna “Da Quore a Cuore” rappresenta un passo importante in questa direzione, poiché mira a costruire una rete di supporto e informazione per coloro che affrontano l’ipercolesterolemia.

L’installazione “Quore Imperfetto” è stata concepita per stimolare una riflessione profonda sul tema delle malattie cardiovascolari e sull’importanza di una diagnosi e di un trattamento tempestivi. Novartis ha presentato anche nuovi dati di una ricerca condotta da IQVIA Italia riguardante i pazientiLost in Treatment“, evidenziando la necessità di un approccio integrato nella cura delle malattie cardiovascolari.

Invito alla consapevolezza

La campagna invita tutti i pazienti a tornare dal proprio medico specialista per discutere del proprio stato di salute e del percorso terapeutico più adatto. Gnocchi ha sottolineato che il dialogo con il professionista sanitario è cruciale per affrontare il problema dell’ipercolesterolemia e per garantire una migliore qualità della vita. Attraverso la consapevolezza e la conoscenza del proprio rischio cardiovascolare, i pazienti possono prendere decisioni informate riguardo alla loro salute.

In un momento in cui le malattie cardiovascolari continuano a rappresentare una minaccia significativa, iniziative come “Da Quore a Cuore” sono essenziali per promuovere una maggiore attenzione e responsabilità nella gestione della propria salute. La campagna si propone di trasformare la cultura della prevenzione e della cura, affinché ogni paziente possa sentirsi supportato e motivato nel proprio percorso di guarigione.

Condivi su: