La Medicina Legale e le Scienze Forensi nei contesti bellici e migratori

Corsi ECM 2025 a Roma: opportunità formative su consenso informato, sicurezza infantile, odontoiatria, oftalmologia legale e aggiornamenti normativi per i professionisti del settore medico.

Il 2025 si presenta come un anno ricco di opportunità formative per i professionisti del settore medico. L’Ordine dei Medici di Roma ha annunciato una serie di corsi ECM (Educazione Continua in Medicina) che si svolgeranno nei prossimi mesi, offrendo aggiornamenti e approfondimenti su tematiche rilevanti per la professione.

Corso ecm: Consenso informato e la persona con disabilità intellettiva

Il primo appuntamento significativo è fissato per venerdì 23 maggio 2025, dalle ore 08.30 alle 14.00. Questo corso si concentrerà sul consenso informato in relazione alle persone con disabilità intellettiva. La formazione si terrà presso il Polo di Roma, dove esperti del settore forniranno indicazioni pratiche e teoriche su come gestire il consenso informato in contesti clinici specifici. Sarà un’importante occasione per approfondire le normative vigenti e le migliori pratiche da adottare.

Corso ecm: Bambini in auto, anche prima della nascita

Un’altra proposta interessante è il corso intitolato “Bambini in auto, anche prima della nascita”, in programma sempre per venerdì 23 maggio 2025, ma con orario esteso dalle 08.30 alle 17.00. Questo evento mira a sensibilizzare i professionisti sulla sicurezza dei bambini in auto, con focus particolare sulle misure da adottare anche durante la gravidanza. La sessione si svolgerà presso la stessa sede del precedente corso, e rappresenta un’opportunità per approfondire tematiche di grande attualità e rilevanza sociale.

Corso ecm: Attuale imaging in odontoiatria Cone Beam e RM

Martedì 6 maggio 2025, dalle 18.30 alle 21.30, si terrà un corso dedicato all’imaging in odontoiatria, con particolare riferimento alla tecnologia Cone Beam e alla Risonanza Magnetica. Questo incontro si propone di aggiornare i partecipanti sulle tecniche più innovative e sulle applicazioni cliniche di queste tecnologie, essenziali per una diagnosi accurata e per la pianificazione delle terapie odontoiatriche.

Corso ecm: Lo stato dell’arte della oftalmologia legale e della ergoftalmologia

Un altro evento significativo avrà luogo il 23 maggio 2025 dalle 14.00 alle 21.00. Il corso si intitola “Lo stato dell’arte della oftalmologia legale e della ergoftalmologia” e si concentrerà sulle più recenti scoperte e normative nel campo dell’oftalmologia legale. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere da esperti del settore e di discutere casi pratici.

Corso ecm: La gestione dei rapporti esistenti tra parodonto e protesi

Sabato 29 marzo 2025, si svolgerà un corso sulla gestione dei rapporti tra parodonto e protesi, dalle 08.30 alle 17.30. Questo evento è rivolto a dentisti e specialisti in odontoiatria, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici per migliorare le interazioni tra protesi dentarie e tessuti parodontali, ottimizzando così i risultati clinici.

Corso ecm: Mal di schiena: come orientarsi tra certezze e illusioni

Il 5 aprile 2025, si terrà un seminario sul mal di schiena, dalle 08.30 alle 13.15. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per i professionisti di confrontarsi su diagnosi e trattamenti, esplorando le evidenze scientifiche e le pratiche cliniche più efficaci.

Corso ecm: Focus su antibiotico terapia e antibiotico resistenza

Venerdì 21 marzo 2025, dalle 14.00 alle 19.00, il corso “Focus su antibiotico terapia e antibiotico resistenza” affronterà le problematiche legate all’uso degli antibiotici e alla crescente resistenza. Questo evento è cruciale per i medici, poiché fornisce aggiornamenti su come gestire in modo efficace le terapie antibiotiche.

Corso ecm: Emoglobinopatie, queste sconosciute

Sabato 1 marzo 2025, si svolgerà un’importante sessione formativa sulle emoglobinopatie, dalle 08.30 alle 17.30. Questo corso si propone di fare il punto sulle diagnosi, prevenzione e trattamento di queste patologie, spesso poco conosciute ma di grande rilevanza clinica.

Aggiornamenti normativi sull’obbligo formativo ECM

Il 27 febbraio 2025, l’Ordine dei Medici di Roma ha informato gli iscritti riguardo alla proroga dell’obbligo formativo ECM, a seguito della nuova legge entrata in vigore il 21 febbraio 2025. Questo aggiornamento è fondamentale per garantire che tutti i professionisti siano al passo con le normative in continua evoluzione.

Corso ecm: Uno studio medico a norma per la salute del cittadino

Infine, il 20 febbraio 2025, si terrà un corso dedicato a “Uno studio medico a norma per la salute del cittadino”. Questo incontro fornirà informazioni pratiche riguardanti le incombenze, i requisiti e la documentazione necessaria per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti.

Questi corsi rappresentano un’importante opportunità di aggiornamento e formazione per i professionisti del settore medico, contribuendo a garantire un servizio di qualità e a migliorare la salute della popolazione.

Condivi su: