L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata si prepara ad ospitare un importante convegno intitolato “La Medicina Legale e le Scienze Forensi nei contesti critici: bellici, post-bellici e migratori”. L’evento si svolgerà il 27 e 28 maggio 2025 presso Villa Altieri, situata in Viale Manzoni, 47, a Roma. Questo incontro rappresenta un’opportunità significativa per i professionisti del settore sanitario, che potranno acquisire nuove conoscenze e competenze.
Crediti ecm per i professionisti sanitari
Il convegno offre un riconoscimento di 7 crediti ecm, essenziali per il mantenimento della formazione continua per le professioni sanitarie. I partecipanti avranno l’occasione di approfondire tematiche rilevanti legate alla medicina legale e alle scienze forensi, in particolare nei contesti di crisi, come quelli bellici e migratori. Questi argomenti sono di fondamentale importanza per garantire un adeguato supporto sanitario e legale in situazioni di emergenza.
Modalità di iscrizione all’evento
Per partecipare al convegno, gli interessati dovranno completare la registrazione inviando un’email all’indirizzo servmedleg@uniroma2.it. È fondamentale procedere con l’iscrizione per garantire un posto all’evento e per poter beneficiare dei crediti ecm offerti. La registrazione anticipata è consigliata, data l’importanza dell’argomento e l’interesse che suscita tra i professionisti del settore.
Programma dell’evento
Per ulteriori dettagli sul programma del convegno, è possibile consultare il documento disponibile online. Il programma completo fornisce informazioni sui relatori, le sessioni di discussione e gli argomenti che verranno trattati durante le due giornate. Questo convegno si preannuncia come un’importante occasione di confronto e aggiornamento per tutti coloro che operano nel campo della medicina legale e delle scienze forensi, in particolare in contesti di crisi.
