“La prevenzione è la soluzione”: Clementino in prima linea contro gli infortuni sul lavoro

Lo spot “La prevenzione è la soluzione”, con Clementino e i Tecnici della prevenzione, mira a sensibilizzare sull’importanza della sicurezza sul lavoro.
Clementino Clementino

Le morti e gli infortuni sul lavoro continuano a rappresentare una tragica realtà in Italia. Per combattere questa piaga, è fondamentale puntare sulla prevenzione. Questo è il messaggio chiave dello spot “La prevenzione è la soluzione”, che vede protagonista il rapper e conduttore televisivo Clementino, insieme ai Tecnici della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro (TPALL). Dal 28 ottobre al 2 novembre 2024, lo spot verrà trasmesso sui canali Rai, portando il tema della sicurezza sul lavoro direttamente nelle case degli italiani.

La piaga degli infortuni e delle malattie professionali in Italia

Nonostante gli sforzi per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro, i dati dell’INAIL per il 2023 sono allarmanti: 590.215 denunce di infortuni, di cui 1.147 con esito mortale. Un dato che riflette una media di tre morti sul lavoro al giorno. I settori più colpiti sono il manifatturiero, la sanità, l’assistenza sociale, le costruzioni e il trasporto. Anche le malattie professionali sono in crescita, con un incremento del 19,8% rispetto all’anno precedente, arrivando a 76.210 denunce.

Il ruolo dei Tecnici della prevenzione

I Tecnici della prevenzione (TPALL) sono figure chiave nella battaglia contro gli infortuni sul lavoro. Operano sia nel settore pubblico, come ufficiali di polizia giudiziaria presso i Dipartimenti di prevenzione delle ASL, sia nel privato, dove supportano le aziende per garantire ambienti di lavoro sicuri. La loro competenza deriva da una formazione specializzata e continua, che li rende protagonisti nella gestione della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

Le proposte della Commissione di albo dei TPALL

La Commissione di albo nazionale dei TPALL della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie (FNO TSRM e PSTRP) ha proposto una serie di misure per migliorare la prevenzione sul lavoro. Tra queste, spiccano:

  • L’introduzione di programmi educativi sulla sicurezza nelle scuole.
  • La possibilità per le aziende di detrarre il 120% degli investimenti per la tutela della salute e sicurezza.
  • Il potenziamento degli organici dei Dipartimenti di prevenzione delle ASL.
  • La creazione di una banca dati condivisa tra enti come INAIL, Ministero della salute e ISTAT per coordinare meglio i controlli.

Queste iniziative mirano a creare una cultura della prevenzione capace di ridurre drasticamente gli infortuni sul lavoro.

La campagna “La prevenzione è la soluzione”

Lo spot, diretto da Luciano Fontana e girato nella splendida cornice della Reggia di Caserta, rappresenta un ulteriore passo avanti nella promozione della cultura della sicurezza. Con la partecipazione di Clementino, la campagna punta a sensibilizzare lavoratori, datori di lavoro e istituzioni sull’importanza della prevenzione. Il messaggio è chiaro: prevenire significa salvare vite. Clementino, attraverso la sua immagine e il suo impegno, diventa un portavoce di un nuovo modo di comunicare la sicurezza, rivolgendosi soprattutto alle nuove generazioni.

L’unione di figure come Clementino e i TPALL rappresenta una nuova frontiera nella sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro. La prevenzione è e sarà sempre la soluzione migliore per ridurre morti e infortuni nei luoghi di lavoro. Grazie a campagne come “La prevenzione è la soluzione” e all’impegno delle istituzioni, delle aziende e degli esperti del settore, si può lavorare verso un futuro più sicuro per tutti.

Resta sempre informato/a sulla salute 
seguendo la nostra pagina su Facebook
Condivi su: