Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, circa 500 piazze in tutta Italia ospiteranno l’iniziativa “Erbe aromatiche”, promossa dai volontari dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism). Durante questi due giorni, i partecipanti potranno ricevere kit contenenti due piantine aromatiche in cambio di una donazione di 12 euro, contribuendo così a una causa importante. Le piantine disponibili includeranno varietà come timo, origano, rosmarino, maggiorana e salvia, offrendo l’opportunità di arricchire la propria cucina e gli spazi domestici con colori e profumi.
Contesto dell’iniziativa
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, considerando che in Italia circa 140.000 persone convivono con la sclerosi multipla, una patologia cronica del sistema nervoso centrale che colpisce in modo particolare i giovani. Si stima che il 50% di coloro che ricevono una diagnosi di sclerosi multipla abbia meno di 40 anni, e le donne risultano essere colpite con una frequenza doppia rispetto agli uomini. Ogni tre ore, una nuova persona riceve questa diagnosi, sottolineando l’importanza di sostenere la ricerca e i servizi di assistenza.
Destinazione dei fondi
I fondi raccolti attraverso la vendita delle piantine aromatiche saranno destinati a migliorare i servizi di supporto per le persone affette da sclerosi multipla e condizioni correlate, oltre a finanziare la ricerca scientifica. Questa manifestazione anticipa la Settimana Nazionale di Informazione sulla Sclerosi Multipla, che si svolgerà dal 26 maggio al 2 giugno 2025, e si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Partecipazione all’iniziativa
Per partecipare all’iniziativa, è possibile prenotare il proprio kit di erbe aromatiche contattando la sezione provinciale dell’Aism nella propria città. L’elenco delle sezioni è disponibile sul sito ufficiale dell’associazione. È attivo anche un numero solidale, il 45512, per sostenere in particolare il Polo di Ricerca in Neuroriabilitazione, Neurobrite, con sede a Genova. Le donazioni possono variare da 2 euro per chiamate da cellulari a 5 o 10 euro per chiamate da rete fissa.
Novità del kit di erbe aromatiche
Quest’anno, il kit di erbe aromatiche includerà una cartolina informativa con un QR Code che rimanda a una pagina dedicata, dove si possono trovare consigli utili e idee su come utilizzare le erbe in cucina e oltre. Antonella Ferrari, attrice e scrittrice nonché madrina dell’Aism, ha lanciato un appello a tutti per partecipare attivamente e sostenere la ricerca. Insieme a lei, circa 50 testimonial utilizzeranno i loro canali social per dare visibilità alla campagna e incoraggiare la partecipazione del pubblico.
