Leone d’Oro al Merito per il creatore del Taopatch: supporto a Djokovic, Iron Man e ginnaste italiane

Fabio Fontana riceve il Leone d’Oro per il cerotto-laser antidolore, innovazione che ha rivoluzionato il trattamento del dolore e trova applicazione nel mondo dello sport.

Fabio Fontana, CEO di Tao Technologies, ha ricevuto il prestigioso Leone d’Oro al Merito per la sua innovativa creazione: il cerotto-laser antidolore, un dispositivo che ha rivoluzionato il modo di affrontare il dolore. La cerimonia si è tenuta il 27 giugno 2025 a Venezia, dove Fontana è stato premiato per il suo contributo significativo in campo tecnologico e medico. Questo premio non è solo un traguardo personale, ma rappresenta anche il riconoscimento di un’idea che ha preso forma grazie alla sua determinazione e alla sua visione imprenditoriale.

Il percorso di Fabio Fontana

La storia di Fabio Fontana è segnata da un’esperienza personale che ha cambiato il suo approccio alla medicina. Dopo un incidente stradale, ha sofferto di mal di testa persistenti, resistenti a qualsiasi trattamento farmacologico. Questo problema di salute lo ha spinto a esplorare soluzioni innovative, portandolo a studiare le nanotecnologie e i punti quantici. Da questa ricerca è nato il Taopatch, un mini laser in formato cerotto che non solo ha risolto il suo problema, ma ha anche trovato applicazione in ambito sportivo, dove è utilizzato da atleti di fama mondiale come il tennista Novak Djokovic e l’attore Robert Downey Jr.

Il Taopatch è diventato un simbolo di innovazione, combinando imprenditoria e ricerca scientifica. La motivazione del premio sottolinea come Fontana sia riuscito a creare una realtà all’avanguardia nel panorama internazionale, grazie a anni di studio nel campo delle nanotecnologie applicate alla medicina. Questo riconoscimento, ha dichiarato Fontana, rappresenta un importante traguardo e un incentivo a continuare sulla strada dell’innovazione.

Applicazioni nel mondo dello sport

Il cerotto-laser antidolore ha trovato una sua collocazione nel mondo dello sport, dove è utilizzato per alleviare il dolore e migliorare le prestazioni atletiche. Fontana ha annunciato una collaborazione con la palestra Brixia di Brescia, un leader nel settore della ginnastica artistica. Durante i periodi più intensi di allenamento, il Taopatch si è dimostrato un valido alleato per gli atleti, contribuendo ai loro successi, come dimostrato dalle recenti performance agli Europei di Lipsia.

Il dispositivo ha già dimostrato la sua efficacia nel supportare atleti che hanno raggiunto traguardi significativi, come Alice D’Amato e Manila Esposito, che hanno vinto medaglie agli Europei e alle Olimpiadi di Parigi 2024. La combinazione di tecnologia avanzata e applicazione pratica ha reso il Taopatch un elemento chiave nella preparazione atletica.

Innovazione e ricerca scientifica

La tecnologia alla base del Taopatch si fonda su principi scientifici avanzati, come le nanotecnologie e i punti quantici, che hanno ricevuto riconoscimenti a livello internazionale, incluso il premio Nobel per la Chimica. Fontana ha spiegato che il dispositivo non solo è utile per alleviare il dolore, ma può anche essere impiegato in contesti più complessi, come nel trattamento di patologie gravi.

Una ricerca condotta dall’Università di Palermo ha dimostrato l’efficacia del laser indossabile nel supportare pazienti affetti da sclerosi multipla, confermando l’importanza del lavoro svolto dalla sua azienda. Inoltre, un test recente, realizzato in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria di Tor Vergata di Roma, ha coinvolto 650 persone e ha evidenziato come il Taopatch possa alleviare il dolore senza ricorrere a farmaci.

Questi risultati non solo rafforzano la credibilità del prodotto, ma pongono anche Tao Technologies come un attore fondamentale nel panorama della salute e del benessere.

Condivi su: