L’ospedale Tiberia inaugura il Punto di primo soccorso in onore di Isabel, neonata salvata in situazioni critiche

Il Tiberia Hospital di Roma intitola il nuovo Punto di primo soccorso a Isabel, neonata salvata da un cesareo d’urgenza, celebrando il suo primo compleanno e l’importanza della prontezza nelle emergenze.

Un anno fa, una giovane madre si trovava presso il Tiberia Hospital di Roma per una visita di routine quando ha subito un’emorragia a causa di un distacco di placenta. L’intervento tempestivo del personale sanitario ha consentito di eseguire un cesareo d’urgenza, salvando sia la vita della madre che quella della neonata. In occasione del primo compleanno di Isabel, l’ospedale ha deciso di intitolare il nuovo Punto di primo soccorso alla piccola, un gesto che sottolinea l’importanza della prontezza in situazioni critiche.

La storia di Isabel e l’intervento salvavita

Il 11 marzo 2025, il Tiberia Hospital di Roma ha celebrato una giornata speciale dedicata a Isabel, la neonata che ha visto la luce in un contesto di emergenza. Un anno fa, la madre di Isabel si era recata presso la struttura per una visita di routine, ma ha improvvisamente accusato un’emorragia. Il personale, guidato dal dottor Massimiliano Marziali, ha dimostrato grande professionalità e prontezza, portando la donna in sala operatoria per un cesareo d’urgenza. Grazie a questo intervento, sia la madre che Isabel sono state salvate, un evento che ha toccato profondamente il cuore del personale sanitario.

Oggi, Isabel è tornata al Tiberia Hospital insieme ai suoi genitori per festeggiare il suo primo compleanno. In questa occasione, è stata scoperta una targa commemorativa all’ingresso del nuovo Punto di primo soccorso, dedicato alla piccola. Questo gesto, come sottolineato dalla direzione dell’ospedale, rappresenta un tributo alla forza della vita e all’impegno quotidiano dei professionisti della sanità, che lavorano instancabilmente per garantire assistenza in situazioni di emergenza.

Il nuovo Punto di primo soccorso “Isabel”

Il Punto di primo soccorso del Tiberia Hospital, parte del gruppo GVM Care & Research, è stato ufficialmente intitolato “Isabel” per onorare la storia della piccola e il lavoro del personale che ha reso possibile il suo arrivo al mondo. Questo nuovo servizio è stato progettato per fornire risposte immediate alle esigenze sanitarie dei cittadini, trattando sintomi di lieve o moderata entità e contribuendo a ridurre la congestione nei pronto soccorso.

La dottoressa Valeria Giannotta, amministratore delegato della struttura, ha commentato l’importanza di celebrare la vita e il valore della tempestività nelle emergenze. Ha evidenziato come il team del Tiberia Hospital abbia affrontato una sfida straordinaria, dimostrando preparazione e umanità. Con l’apertura del Punto di primo soccorsoIsabel“, l’ospedale intende migliorare l’assistenza ai pazienti, garantendo un servizio efficiente e tempestivo.

La storia di Isabel, quindi, non è solo un racconto di vita, ma un esempio di come la professionalità e la dedizione del personale sanitario possano fare la differenza in momenti critici. La celebrazione di questo primo compleanno rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’importanza della salute e del supporto che le strutture sanitarie offrono alla comunità.

Condivi su: