Massimo Grimaldi eletto nuovo presidente dell’Anmco dai cardiologi ospedalieri

Il congresso nazionale di cardiologia a Rimini: oltre 5.000 specialisti discutono ricerca e prevenzione, con Massimo Grimaldi eletto nuovo presidente dell’Anmco.

Si è concluso a Rimini il 56esimo congresso nazionale della **cardiologia** ospedaliera, un evento che ha riunito dal 15 al 17 maggio 2025 oltre 5.000 **specialisti** del settore. Durante i tre giorni di lavori, i partecipanti hanno affrontato tematiche di grande rilevanza per la **salute** **cardiovascolare**, con un focus particolare sulla **ricerca** e sulla **prevenzione**.

Massimo Grimaldi nuovo presidente Anmco

Massimo Grimaldi, attuale direttore della **Struttura** complessa di **Cardiologia** dell’Ospedale regionale ‘Miulli’ di **Acquaviva** delle **Fonti**, è stato eletto nuovo presidente dell’**Associazione** nazionale **medici** **cardiologi** ospedalieri (**Anmco**). Nel suo discorso di insediamento, Grimaldi ha voluto rendere omaggio al suo predecessore, il professor **Fabrizio** **Oliva**, sottolineando l’importanza della **continuità** nel lavoro dell’associazione. “Seguirò il percorso tracciato da **Oliva** e da **Furio** **Colivicchi**, puntando sulla **sinergia** e sull’**armonia** tra i membri del nostro team”, ha dichiarato il nuovo presidente.

Grimaldi ha anche evidenziato l’importanza della **ricerca**, definita come il “fiore all’occhiello” della **società** **scientifica**, e ha annunciato un ampliamento delle attività di **prevenzione** primaria, con l’intento di anticipare le **malattie** **cardiovascolari**. “Possiamo guadagnare moltissimo in termini di **qualità** e **quantità** di vita degli **italiani**”, ha affermato, promettendo un impegno costante nel miglioramento delle pratiche **cliniche**.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Al termine del congresso, il professor **Fabrizio** **Oliva**, past president **Anmco** e direttore della **Struttura** complessa **Cardiologia** 1 dell’Ospedale **Niguarda** di **Milano**, ha espresso la sua soddisfazione per l’evento. “È stato un congresso di altissimo livello, in cui sono stati presentati dati significativi dello studio ‘Bring-up 3 **Scompenso**’ e del progetto ‘Bring-Up **Prevenzione**'”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza della **ricerca** **osservazionale** per migliorare le prestazioni **cliniche** e il futuro dei **pazienti**.

Anche **Federico** **Nardi**, presidente designato **Anmco** e direttore della **Struttura** complessa **Cardiologia** dell’Ospedale **Santo** **Spirito** di **Casale** **Monferrato**, ha condiviso il suo entusiasmo per il nuovo incarico. “È un privilegio far parte di una **società** **scientifica** in crescita, con prospettive future per i giovani **professionisti** e le loro idee”, ha affermato, evidenziando la vitalità dell’associazione e il suo impegno per un futuro migliore per i **cardiologi** e i **pazienti**.

Il congresso ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento e confronto tra i **professionisti** del settore, sottolineando il ruolo cruciale della **cardiologia** ospedaliera nella **salute** pubblica **italiana**.

Condivi su: