Mattarella: “Intollerabili attacchi e atti vandalici verso il personale sanitario”

Il presidente Mattarella riconosce il sacrificio degli infermieri durante la pandemia e sottolinea l’importanza di proteggere gli operatori sanitari in occasione del Congresso Nazionale del 2025.

Il personale sanitario ha dimostrato un impegno straordinario negli ultimi anni, affrontando con coraggio le difficoltà legate alla pandemia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha colto l’occasione per esprimere la sua profonda riconoscenza nei confronti delle professioni infermieristiche, sottolineando l’importanza del loro contributo alla salute degli italiani. Questo messaggio è stato inviato a Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, in occasione del Congresso Nazionale dal titolo “Infermiere – Innovazione, sfide e soluzioni”, tenutosi nel 2025.

Il riconoscimento del presidente Mattarella

Nel suo messaggio, il presidente Mattarella ha voluto rimarcare il sacrificio e la dedizione che il personale sanitario ha mostrato durante la crisi sanitaria globale. La pandemia ha messo a dura prova il sistema sanitario e gli infermieri hanno svolto un ruolo fondamentale nel garantire assistenza e cura ai pazienti. La loro professionalità e resilienza sono state decisive per affrontare le sfide quotidiane, spesso in condizioni estremamente difficili e stressanti.

Il presidente ha anche evidenziato l’importanza di proteggere gli operatori sanitari dagli atti di violenza e vandalismo che si sono verificati in diverse occasioni. Tali episodi sono inaccettabili e richiedono una risposta ferma da parte delle istituzioni e della società nel suo complesso. La tutela degli infermieri è essenziale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e dignitoso, affinché possano continuare a svolgere il loro compito con serenità e professionalità.

Il congresso nazionale e le sfide future

Il Congresso Nazionale “Infermiere – Innovazione, sfide e soluzioni” ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra professionisti del settore. Durante l’evento, sono stati discussi temi cruciali come l’innovazione tecnologica in ambito sanitario, le nuove strategie per affrontare le sfide emergenti e le soluzioni per migliorare la qualità dell’assistenza. Gli infermieri, come figure chiave nel sistema sanitario, sono stati al centro di queste discussioni, con l’obiettivo di promuovere un aggiornamento costante delle loro competenze e conoscenze.

In un contesto in continua evoluzione, l’adozione di nuove tecnologie e metodologie di lavoro è fondamentale per garantire un’assistenza sanitaria di qualità. Gli infermieri sono chiamati a essere protagonisti di questo cambiamento, contribuendo attivamente alla definizione di nuove pratiche e protocolli che possano migliorare l’efficacia dell’assistenza.

Il messaggio del presidente Mattarella e il Congresso Nazionale rappresentano un passo importante verso il riconoscimento del valore degli infermieri e delle loro competenze, sottolineando la necessità di investire nel futuro della professione e nella tutela dei diritti degli operatori sanitari.

Condivi su: