Maturità, Vaia incoraggia gli studenti: “Siate ottimisti e protagonisti del vostro futuro”

Francesco Vaia incoraggia i maturandi a affrontare il futuro con ottimismo e determinazione, sottolineando l’importanza di essere protagonisti della propria vita nonostante le sfide attuali.

Francesco Vaia, membro dell’Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, ha rivolto un messaggio ai maturandi in occasione dell’inizio degli esami di maturità, che si svolgeranno il 18 giugno 2025. Nel suo video condiviso sui social, Vaia ha invitato i ragazzi a riflettere su un tema fondamentale: l’importanza di affrontare il futuro con ottimismo e determinazione.

Il messaggio di speranza

Il messaggio di Vaia è carico di significato, poiché ricorda ai giovani che, nonostante le difficoltà attuali, hanno l’opportunità di essere protagonisti della loro vita. “Oggi per i ragazzi inizia un ciclo importante: gli esami di maturità. Io li ho sostenuti negli anni ’70 e ricordo nitidamente quel tempo, una tappa importante. Era il tempo della speranza e tutti eravamo orientati e decisi ad essere protagonisti e a costruire un mondo migliore“, ha dichiarato. La sua esperienza personale serve a sottolineare come ogni generazione affronti le proprie sfide, ma il messaggio di speranza rimane universale.

Affrontare le sfide attuali

Vaia ha anche messo in evidenza la situazione attuale, definita “veramente delicata e difficile”, caratterizzata da conflitti e incertezze. Tuttavia, ha esortato i giovani a mantenere viva la speranza, a prendere in mano il proprio destino e a contribuire a un cambiamento positivo. “Forse non vi abbiamo consegnato un bel mondo, allora aiutateci e aiutate voi stessi a vivere in un mondo migliore. Buoni esami a tutti”, ha concluso il suo intervento.

Un contesto di opportunità

Questo appello si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso i diritti e le opportunità dei giovani, soprattutto in un momento storico in cui le sfide globali sembrano moltiplicarsi. La maturità rappresenta non solo un traguardo scolastico, ma anche un momento di riflessione e di crescita personale, in cui i ragazzi possono iniziare a tracciare il proprio percorso verso il futuro.

Il dibattito sui social

Il video di Vaia ha suscitato un ampio dibattito sui social, con molti giovani che hanno condiviso le loro esperienze e le loro aspirazioni, dimostrando che, nonostante le difficoltà, la volontà di costruire un futuro migliore è ancora viva.

Condivi su: