Giovedì 19 giugno 2025 a Roma, si svolgerà una giornata dedicata alla **prevenzione** del **melanoma** e dei **tumori cutanei**, organizzata dall’**Associazione Pazienti Italia con Melanoma** (Apaim) in collaborazione con l’**Istituto Dermopatico dell’Immacolata** (Idi Irccs) e con il patrocinio del **Comune di Roma**, **Municipio XII**. Questa iniziativa si terrà presso il **Centro Sociale “Bel Respiro”** a **Villa Pamphili**, dalle ore 9 alle 13. Le **prenotazioni** per partecipare all’evento saranno aperte a partire dal 13 giugno, con l’invito a tutti i cittadini a partecipare numerosi.
Dettagli dell’evento di prevenzione
L’incontro di **prevenzione** rappresenta un’importante opportunità per i cittadini romani, in quanto offre la possibilità di effettuare **screening gratuiti** della **pelle**. Gli specialisti dell’**Idi Irccs** saranno presenti per effettuare **visite dermatologiche**, controllando **nei** e **macchie solari**. Chi desidera partecipare potrà **prenotarsi** contattando il numero 339.3519071. Le **prenotazioni** inizieranno alle 10 del 13 giugno e continueranno fino al raggiungimento della disponibilità massima, con un numero stimato di circa 150 **screening** da effettuare durante l’evento.
**Monica Forchetta**, presidente di **Apaim**, ha sottolineato l’importanza della partecipazione, invitando anche coloro che non riusciranno a **prenotarsi** a partecipare all’evento. In caso di rinunce, sarà possibile **riassegnare** gli slot **prenotati**. L’obiettivo è fornire informazioni utili riguardanti una corretta **esposizione al sole**, fondamentale per la **prevenzione** delle **patologie cutanee**.
Il contributo degli specialisti e delle istituzioni
L’**Idi Irccs**, attraverso il suo consigliere delegato **Alessandro Zurzolo**, ha ribadito il proprio impegno nella promozione della cultura della **prevenzione** e della **diagnosi precoce** delle **malattie cutanee**. **Zurzolo** ha espresso gratitudine all’associazione **Apaim** per aver organizzato l’evento e al **Municipio XII** per il patrocinio ricevuto. Sottolineando l’importanza della collaborazione tra enti, istituzioni e professionisti sanitari, ha auspicato che l’iniziativa possa aumentare la **consapevolezza** riguardo alla **prevenzione dermatologica**.
Le **istituzioni locali** hanno espresso il loro sostegno all’evento. **Elio Tomassetti**, presidente del **Municipio XII**, ha dichiarato che il patrocinio di tali iniziative è in linea con le **politiche sociali** del municipio, mirate a rispondere ai bisogni della cittadinanza. **Alessandro Alongi**, presidente della **Commissione Politiche Sociali e della Salute** del **Municipio XII**, ha aggiunto che queste attività di **prevenzione** e **informazione** sono fondamentali, specialmente per **patologie gravi** come il **melanoma**. Ha inoltre evidenziato come l’accesso gratuito agli **screening** rappresenti un esempio di **sanità di prossimità**, avvicinando i servizi sanitari ai cittadini nei luoghi di vita quotidiana.
L’evento del 19 giugno si configura quindi come un’importante occasione per promuovere la **salute** e la **prevenzione**, invitando i cittadini a partecipare attivamente e a beneficiare dei **servizi** offerti.
