A Urbino si prospetta un’estate all’insegna del movimento grazie al progetto “Muoviamoci insieme – Sport in Comune”. Questa iniziativa, promossa e finanziata dal Comune di Urbino in collaborazione con Sport e Salute, è stata presentata il 5 giugno 2025. L’iniziativa mira a coinvolgere la comunità in attività fisiche gratuite, favorendo uno stile di vita sano e attivo.
Le attività si svolgeranno presso il parco della Fortezza Albornoz, uno dei luoghi più suggestivi della città, a partire dal 10 giugno fino alla fine di agosto. Gli incontri si terranno due volte a settimana, sia al mattino che nel tardo pomeriggio, offrendo sessioni di ginnastica dolce adatte a tutti, senza alcun costo per i partecipanti.
Dettagli del programma estivo
Il progetto si propone di creare un ambiente inclusivo per tutte le fasce d’età. Gianfranco Fedrigucci, Assessore allo sport del Comune di Urbino, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con Sport e Salute, evidenziando come l’attività all’aria aperta, nella splendida cornice della Fortezza, rappresenti un’esperienza unica rispetto a una sessione in un ambiente chiuso. La ginnastica dolce non solo promuove il benessere fisico, ma offre anche l’opportunità di socializzare e godere della bellezza del paesaggio urbano.
Il Sindaco di Urbino, Maurizio Gambini, ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa, affermando che la città punta a diventare un modello di vita sana e sostenibile. L’amministrazione comunale sta investendo in progetti che promuovono il benessere attraverso l’uso dei parchi e la valorizzazione di un’alimentazione sana.
Come partecipare alle attività
Per partecipare alle sessioni di yoga, pilates e ginnastica dolce, è sufficiente presentarsi con un tappetino, abbigliamento comodo, una borraccia e un cappellino. Anna Clemente, docente in scienze motorie e responsabile delle attività, ha invitato tutti a unirsi a queste proposte, sottolineando che l’accessibilità è un elemento chiave del progetto.
Roberta Bauda, rappresentante di Sport e Salute per le Marche, ha ribadito l’importanza di garantire a tutti il diritto allo sport, sottolineando che l’iniziativa è pensata per essere aperta e inclusiva. L’obiettivo è quello di incoraggiare un maggiore coinvolgimento della comunità in attività fisiche, contribuendo così a un miglioramento della qualità della vita per tutti i cittadini di Urbino.
Il progetto “Muoviamoci insieme – Sport in Comune” rappresenta quindi un’opportunità unica per riscoprire il piacere del movimento all’aria aperta, promuovendo uno stile di vita sano e attivo per tutti.
