Olivari (Ipsen): la nuova sede si integra nel contesto economico e sociale di Milano

Inaugurata la nuova sede di Ipsen Italia a Milano, un passo strategico per rafforzare relazioni con istituzioni e comunità, puntando su innovazione e responsabilità sociale.

Il 24 giugno 2025, Milano ha ospitato l’inaugurazione della nuova sede di Ipsen Italia, un evento che ha riunito rappresentanti delle istituzioni, della comunità scientifica e dei media. Durante la cerimonia, Patrizia Olivari, presidente e amministratore delegato dell’azienda farmaceutica, ha evidenziato l’importanza di essere radicati nel tessuto economico e sociale della città. “Abbiamo scelto questa nuova sede di Milano per essere pienamente nel tessuto economico e sociale della città”, ha affermato Olivari. La nuova sede non rappresenta solo un cambiamento logistico, ma un passo strategico per rafforzare le relazioni con istituzioni, clinici e associazioni di pazienti.

Il significato della nuova sede

La scelta di Milano come nuova sede di Ipsen non è casuale. La città è un centro nevralgico per l’industria farmaceutica e sanitaria, e la sua posizione permette all’azienda di interagire più efficacemente con i vari attori del settore. Durante l’evento ‘Connessioni. The Life Show’, Olivari ha sottolineato l’importanza della collaborazione con i diversi stakeholders per sviluppare soluzioni terapeutiche innovative. “Continuiamo ad ascoltarli per portare soluzioni terapeutiche innovative, ma anche altre novità utili nella vita quotidiana delle persone”, ha dichiarato, evidenziando l’impegno di Ipsen nel rispondere alle esigenze della comunità.

Questa nuova sede rappresenta anche un’opportunità per l’azienda di ampliare il proprio impatto sociale. Olivari ha chiarito che Ipsen intende andare oltre il tradizionale ambito di innovazione farmaceutica. “Ipsen vuole espandere l’impatto e la responsabilità anche in ambito sociale”, ha affermato, indicando che l’azienda si impegnerà a collaborare con Regione Lombardia per sviluppare progetti sociali che possano beneficiare non solo i pazienti, ma l’intera società.

Collaborazione con Regione Lombardia

Un punto saliente dell’evento è stata la presentazione della collaborazione tra Ipsen e Regione Lombardia, focalizzata sulla sostenibilità. Durante l’inaugurazione, è stato annunciato il primo appuntamento dei Talk della Sostenibilità sociale, un’iniziativa promossa dalla Fondazione della Sostenibilità. Questo ciclo di incontri, che si svolgerà nei prossimi mesi, mira a discutere temi cruciali legati alla sostenibilità e al benessere della comunità.

La partnership con Regione Lombardia rappresenta un passo significativo verso un approccio integrato alla salute pubblica e alla responsabilità sociale. “Per questo abbiamo deciso di essere al fianco di Regione Lombardia con progetti sociali”, ha dichiarato Olivari, sottolineando l’importanza di unire le forze per affrontare le sfide sociali contemporanee. Questa iniziativa non solo rafforza il legame tra il settore privato e le istituzioni pubbliche, ma promuove anche un modello di sviluppo sostenibile che può essere replicato in altre regioni.

L’evento ha dimostrato come la sinergia tra aziende e istituzioni possa portare a risultati significativi per la comunità, creando un ambiente favorevole all’innovazione e alla crescita sostenibile. Con la nuova sede a Milano e la collaborazione con Regione Lombardia, Ipsen si prepara a un futuro in cui l’impatto sociale e la responsabilità diventano parte integrante della propria missione aziendale.

Condivi su: