In Italia, attualmente, si contano circa 144.000 persone affette da sclerosi multipla. Un recente rapporto dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) ha messo in luce una situazione di emergenza sia sul fronte sanitario che sociale. Questo studio evidenzia la necessità di interventi mirati per affrontare le sfide quotidiane che i pazienti devono affrontare.
Il ruolo dei farmaci oppioidi nella gestione del dolore
Gli esperti dell’Istituto Gentili di Bari, in un incontro recente, hanno sottolineato l’importanza cruciale dei farmaci oppioidi nella terapia del dolore per i pazienti con sclerosi multipla. Secondo i professionisti, è fondamentale aumentare la consapevolezza riguardo all’uso di questi farmaci, che possono migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti. La gestione del dolore è una delle sfide più gravi per chi vive con questa malattia, e la corretta prescrizione e utilizzo di oppioidi possono costituire un valido supporto terapeutico.
Il 80° congresso della sip: un appello per l’infanzia
Durante il 80° Congresso della Sip (Società Italiana di Pediatria), si è discusso dell’importanza di prestare attenzione all’infanzia trascurata. I relatori hanno lanciato un appello per un cambio di rotta nelle politiche e nelle pratiche che riguardano i bambini, sottolineando che è essenziale garantire loro un ambiente sano e stimolante. La trascuratezza infantile è un problema che richiede un intervento immediato e coordinato da parte delle istituzioni e della società civile.
Le banche del latte umano in italia
L’Italia si posiziona al primo posto in Europa per quanto riguarda le banche del latte umano donato. Secondo quanto dichiarato da Agosti, rappresentante della Sin (Società Italiana di Neonatologia), il latte umano rappresenta un vero e proprio salvavita per i neonati più fragili. Tuttavia, solo un terzo di questi piccoli riceve il latte donato, evidenziando la necessità di incentivare le donazioni e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di questo gesto.
Affrontare il caldo estivo: magnesio e potassio come alleati
Con l’arrivo dell’estate, il caldo e l’afa possono causare crampi e stanchezza. Esperti consigliano di integrare nella dieta alimenti ricchi di magnesio e potassio per contrastare questi disturbi. Questi minerali sono fondamentali per il corretto funzionamento dei muscoli e possono aiutare a mantenere l’equilibrio elettrolitico, soprattutto nei periodi di elevate temperature.
Collaborazione tra parodontologi e medici di medicina generale
Recentemente, parodontologi e medici di medicina generale hanno deciso di unire le forze per migliorare la cura dei pazienti. È stata avviata una campagna denominata “Perio & Family Doctors” che mira a sensibilizzare i professionisti della salute sull’importanza della salute orale e sulla sua interconnessione con la salute generale. Questa iniziativa rappresenta un passo avanti verso un approccio più integrato nella cura dei pazienti, con l’obiettivo di migliorare la loro qualità di vita.
