Con l’arrivo della primavera, un fenomeno ricorrente si presenta: circa il 30% della popolazione italiana è affetto da allergie stagionali, come riportato dall’Associazione Allergologi Immunologi Territoriali e Ospedalieri. Questo periodo dell’anno segna l’inizio di una lotta contro sintomi e malesseri che affliggono molti. In tale contesto, la chiropratica emerge come un’opzione integrata, capace di contribuire alla prevenzione e al trattamento di queste problematiche, grazie alla sua potenzialità di rafforzare il sistema immunitario.
Il dottor Joseph Luraschi, chiropratico, sottolinea che “la chiropratica non cura direttamente le allergie, ma può migliorare la funzione del sistema nervoso, essenziale per la regolazione del sistema immunitario“. Attraverso manipolazioni specifiche, la chiropratica mira a ridurre le interferenze nervose, ottimizzando così la comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questa interazione può aiutare a modulare la risposta immunitaria, contribuendo a diminuire la frequenza e l’intensità delle reazioni allergiche.
Approccio chiropratico e sublussazioni vertebrali
La chiropratica si concentra principalmente sull’individuazione e la correzione delle sublussazioni vertebrali, ovvero quei disallineamenti della colonna vertebrale che possono ostacolare la funzionalità nervosa. La correzione di queste sublussazioni è fondamentale per favorire un equilibrio ottimale del sistema nervoso, portando potenziali benefici nella gestione delle allergie.
“È cruciale chiarire che la chiropratica non sostituisce i trattamenti medici convenzionali per le allergie”, afferma Luraschi. Tuttavia, essa può rivelarsi un valido supporto per migliorare la qualità della vita dei pazienti allergici, riducendo la necessità di farmaci e promuovendo un benessere generale. Ad esempio, per chi soffre di rinite allergica, la difficoltà principale risiede nella respirazione, ostacolata dal gonfiore che comprime il naso. “Attraverso la chiropratica, i tempi di reazione possono essere velocizzati, migliorando la pressione sanguigna e decongestionando quasi immediatamente il paziente”, aggiunge l’esperto.
Benefici dell’approccio chiropratico
L’approccio chiropratico si dimostra quindi un’opzione interessante per chi è afflitto da allergie, in particolare durante i cambi di stagione. La sua capacità di influenzare positivamente il sistema nervoso e, di conseguenza, il sistema immunitario, offre un’alternativa da considerare per chi cerca sollievo dai sintomi allergici. In un’epoca in cui le allergie stagionali sono in aumento, è fondamentale esplorare tutte le possibilità per affrontare queste problematiche in modo efficace e integrato.
