Salute: la senatrice Lorenzin annuncia una piattaforma per il benessere cerebrale

La senatrice Beatrice Lorenzin presenta a Roma l’iniziativa “One mental health” per promuovere la salute mentale attraverso la piattaforma multidisciplinare “One Brain”.

Il 13 marzo 2025, la senatrice Beatrice Lorenzin ha partecipato a un incontro a Roma, presso il Ministero della Salute, per discutere della nuova iniziativa dell’Intergruppo parlamentareOne mental health”. Questo gruppo si propone di focalizzarsi su “One Brain”, una piattaforma multidisciplinare che offre una visione integrata della salute del cervello, considerando aspetti neurologici, psichiatrici e neuropsichiatrici.

Obiettivo dell’iniziativa

L’obiettivo principale di questa iniziativa è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati alla salute mentale, rendendoli più accessibili e comprensibili. La senatrice Lorenzin ha sottolineato l’importanza di accendere un faro su queste questioni, evidenziando come la salute mentale sia un aspetto cruciale del benessere generale della popolazione.

Interventi e consapevolezza

Durante l’incontro, organizzato dalla Società Italiana di Neurologia (SIN), sono stati presentati diversi interventi volti a promuovere una maggiore consapevolezza e a favorire un approccio più integrato alla salute mentale. La senatrice ha evidenziato come la salute del cervello non debba essere vista in modo isolato, ma piuttosto come parte di un sistema complesso che coinvolge diversi ambiti della medicina e della psicologia.

Piattaforma “One Brain”

La piattaforma “One Brain” si propone di unire le competenze di vari specialisti per affrontare le problematiche legate alla salute mentale in modo più efficace. Questo approccio multidisciplinare mira a migliorare la diagnosi e il trattamento delle malattie mentali, promuovendo una collaborazione più stretta tra neurologi, psichiatri e neuropsichiatri.

Rete di professionisti

L’incontro di Roma rappresenta un passo importante verso la creazione di una rete di professionisti e istituzioni che lavorano insieme per migliorare la salute mentale della popolazione italiana. La senatrice Lorenzin ha concluso il suo intervento esprimendo la speranza che questa iniziativa possa portare a risultati concreti e duraturi per il benessere mentale dei cittadini.

Condivi su: