La senatrice Elena Murelli ha sottolineato l’importanza delle malattie cardio-cerebrovascolari, definendole la principale causa di morte, ospedalizzazione e disabilità. Durante un evento a Milano, tenutosi il 7 e 8 marzo 2025, la Murelli, che ricopre il ruolo di presidente dell’intergruppo parlamentare dedicato a queste patologie, ha evidenziato come, due anni fa, all’inizio della legislatura, sia stato avviato un intergruppo con lo scopo di mettere in luce le necessità dei pazienti.
Obiettivo dell’intergruppo
L’obiettivo primario di questo intergruppo è quello di richiedere al Ministero della Salute di istituire un tavolo pratico per discutere delle malattie cardiovascolari all’interno del Piano Nazionale. La senatrice ha partecipato all’evento “Voices for Silencing”, organizzato da Novartis, che ha riunito cardiologi per un aggiornamento scientifico di due giorni sulla gestione dei pazienti affetti da ipercolesterolemia.
Importanza dell’incontro
Questo incontro ha rappresentato un’importante opportunità per i professionisti del settore di confrontarsi sulle migliori pratiche e strategie per affrontare una condizione che colpisce un numero crescente di persone. La Murelli ha ribadito l’urgenza di affrontare queste tematiche, evidenziando come la collaborazione tra istituzioni e professionisti sia fondamentale per migliorare la salute pubblica e garantire una risposta adeguata alle esigenze dei pazienti.
