Salute, Navazio (Anmco): “La professione di cardiologo attrae i giovani”

Il Congresso Nazionale dell’ANMCO evidenzia l’aumento dei nuovi cardiologi e l’importanza della cardiologia per rispondere alla crescente domanda di assistenza nelle malattie cardiache.

Durante il Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, che si tiene a Rimini dal 15 al 17 maggio 2025, Alessandro Navazio, vice presidente dell’ANMCO, ha condiviso alcune riflessioni sullo stato della professione del cardiologo. Secondo Navazio, la figura del cardiologo si presenta come “non attrattiva ma attrattivissima”, sottolineando che le scuole di specializzazione in cardiologia continuano a esaurire rapidamente i loro posti.

Il numero di nuovi cardiologi

Il vice presidente ha evidenziato come, fortunatamente, il numero di nuovi cardiologi formati stia aumentando significativamente, rispondendo così a un fabbisogno crescente nel settore. “I nostri giovani cardiologi“, ha affermato, “sono professionisti molto motivati, desiderosi di progredire nella loro carriera e dotati di un’ottima preparazione. Essi riescono a gestire con competenza le patologie cardiovascolari“.

L’importanza della cardiologia

Queste dichiarazioni mettono in luce non solo l’importanza della cardiologia nel panorama medico attuale, ma anche l’impegno dei nuovi specialisti nel far fronte a una domanda sempre più elevata di assistenza nel campo delle malattie cardiache. Con il numero di casi in aumento, la formazione di cardiologi competenti diventa cruciale per garantire un’adeguata assistenza ai pazienti.

Condivi su: